Comiso - L'aeroporto di Comiso torna a chiamarsi da oggi ufficialmente Pio La Torre. Sono stati il presidente del Senato, Pietro Grasso, e il ministro della giustizia, Andrea Orlando a svelare la targa che ufficialmente intitola lo scalo ragusano al sindacalista e segretario del Pci siciliano ucciso dalla mafia il 30 aprile del 1982. L'aeroporto, che in passato è stato anche una vecchia base militare, era stato intitolato a Pio La Torre nell'aprile del 2007, ma l'anno dopo la giunta comunale di centro destra aveva ripristinato l'antica denominazione Generale Vincenzo Magliocco. E dall'iniziativa il presidente del Senato Piero Grasso lancia un monito: "Via da subito e per sempre i vitalizi ai politici condannati per mafia e corruzione ed estendere decadenza e incandidabilità alle elezioni nazionali".
"Ho accettato con entusiasmo di partecipare a questo incontro per ridare a Pio La Torre quello che era stato tolto". Lo affermato il presidente del Senato Pietro Grasso alla cerimonia di reintitolazione dell'aeroporto di Comiso all'ex sindacalista ed esponente del Pci ucciso dalla mafia in Sicilia. "Come siciliano ho vissuto con rammarico la vicenda", ha aggiunto il presidente Grasso riferendosi alla revoca della denominazione dello scalo a La Torre. "E' stato contestato il fatto che era un politico - ha detto Grasso - ne avessimo oggi di politici così...". "Pio La Torre era prima di tutto un siciliano - ha osservato il presidente del Senato - che ha dato tanto per la sua terra. Sono orgoglioso di essere presente a questa cerimonia alla quale partecipo in maniera sentita e solenne".
Aeroporto di Comiso intitolato a Pio La Torre. Piero Grasso: Uomo giusto
Via il nome Magliocco
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Una fiaccolata a un anno dall'omicidio di Peppe Ottaviano
Papa Prevost Leone XIV era stato a Siracusa in settembre alla Madonnina delle lacrime
Ecco Papa Leone XIV, piange e si commuove. VIDEO
Il Cardinale Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. HABEMUS PAPAM
Un pulcino di gabbiano accanto al comignolo alla fumata bianca
Giovanni Caccamo interpreta in musica una poesia di Emilio Isgrò dedicata a Scicli
Fumata bianca, eletto il nuovo Papa. VIDEO
Fumata nera dopo i due scrutini di oggi. Il cardinale Re: «Auspico sia bianca stasera»
Morto a Roma a 87 anni Nino Marazzita
Prestipino Giarritta: «Lascio la magistratura, ma indagine non c'entra»
© Riproduzione riservata