di
Sullo stesso argomento:
Suore di clausura fuggono dalla nuova badessa: lasciano il convento e vanno dai carabinieri
Basket, Playoff DR1 Sicilia. La Meerkat Scicli vola in finale
Rosetta Dello Siesto, morta la moglie di Andrea Camilleri
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Dal 2009 ad oggi hanno viaggiato in Sicilia con Addiopizzo Travel 10.945 viaggiatori. Dopo alcuni anni di rodaggio col supporto del tour operator Ali, Addiopizzo Travel, diventata dapprima cooperativa nel 2013 iscritta a Legacoop, ottiene adesso la licenza di tour operator. Grazie al nuovo sito web www.addiopizzotravel.it e ad una App per smartphone i turisti potranno prenotare la loro struttura ricettiva pizzofree e anche i pacchetti vacanza per l'estate 2014. Usando il motore di ricerca, è possibile consultare l'elenco delle strutture, trovando informazioni e foto che aiuteranno a orientarsi nella scelta. Ma tra le novità in cantiere c'è anche il progetto ''Sicilia pizzofree'', sostenuto dal programma Sensi Contemporanei promosso dal dipartimento per lo Sviluppo e la coesione economica e dal dipartimento del Turismo della Regione siciliana. ''Il progetto, tuttora in corso, prevede l'ideazione, realizzazione e commercializzazione di due tour spiega Francesca Vannini Parenti, socia di Addiopizzo Travel : uno in bicicletta nell'Alto Belice corleonese, già sul mercato e acquistato da un tour operator norvegese, e un altro sui luoghi del cinema e della letteratura''.
© Riproduzione riservata