Attualità
|
13/02/2012 13:16

1035 unità di sangue raccolte a Giarratana

Dall’Avis

di Giovanni Bucchieri

L’Avis di Giarrratana
L’Avis di Giarrratana

Giarratana – L’Avis Comunale di Giarratana  sabato scorso presso i locali del Centro Diurno per anziani ha tenuto la sua XXVIII° assemblea ordinaria. 
Oltre al  sincado Pino Lia  e tutto il consiglio direttivo  ed il direttore  sanitario  erano presenti centinai di avisini. Ancora una volta l’Avis di Giarratana con la costante presenza sul territorio ha fatto si che l’anno 2011 si chiudesse con un nuovo record di unità di sangue raccolte , 1035 rispetto alle 1022 dell’anno precedente, e ben 65 nuovi iscritti. ” Dirigere una associazione come la nostra  –  ha affermato nel suo intervento il presidente dell’Avis giarratanese Michela Frasca –  diventa ogni anno sempre  più difficile e richiede sempre maggiore professionalità sia nel campo sanitario sia nel campo amministrativo.

Ma la condivisione e lo spirito di squadra ci ha permesso di superare  i  tanti ostacoli e difficoltà. Oltre ad avere svolto  nel corso dell’anno decine di importanti attività, convegni, riunioni, gite ed  incontri  l’anno 2011 è stato caratterizzato da un evento molto importante rappresentato dall’estinzione del mutuo per l’acquisto della sede Avis di via Francesco Crispi. Un evento che merita di  essere festeggiato  da tutti i donatori con  uno scrosciante  brindisi.

Oggi l’Avis di Giarratana  – ribadisce soddisfatta il presidente Frasca – è una delle poche  Avis Comunali ad avere una sede propria.  Sempre nel corso del 2011 ho avuto modo di rappresentare l’Avis comunale di Giarratana  – afferma ancora Michela Frasca –  all’estero essendo stata membro della delegazione che ha incontrato le comunità di Trois Ponts in Belgio e di Bretteil in Francia per la stipula di gemellaggi fra questi comuni ed il comune di Giarratana. Nell’ambito di queste iniziative ho avuto modo di conoscere le varie opportunità offerte dall’Unione Europea e mi  sto adoperando per verificare la fattibilità di un progetto che possa coinvolgere la nostra associazione in uno scambio culturale con associazioni similari in Francia. Con orgoglio vi chiedo di essere fieri degli obiettivi raggiunti – ha concluso Michela Frasca – ma come ogni anno vi dico che ogni obiettivo raggiunto è un punto di partenza e non di arrivo”.

(Nella foto il gruppo degli avisini che hanno ricevuto la medaglia di diamante per avere fatto 120 donazioni con al centro il presidente dell’Avis di Giarratana Michela Frasca).