Attualità
|
20/07/2016 18:42

di Redazione

ROMA, 20 LUG “Una regione in ginocchio per
l’emergenza rifiuti. Soggetta a procedura di infrazione. Senza
un piano rifiuti. La regione Sicilia sta soccombendo e il
governo che fa? Monitora. È questa la sconvolgente risposta
ottenuta oggi in un question time che ha cercato di accendere
un faro su una situazione ormai insostenibile”. Lo afferma la
deputata M5S in Commissione Ambiente Claudia Mannino che ha
presentato oggi un question time al ministro per gli affari
regionali Enrico Costa.
   
“Il ministero ci ha detto che sta monitorando, ma non basta
conclude la Mannino Noi siamo contrari al commissariamento ma
è evidente che il governo debba intervenire e che lo debba fare
anche perché l’amministrazione regionale è del tutto incapace
ad affrontare in tempi certi la situazione. Visti i fantomatici
cronoprogramma della regione (avallati dal Governo centrale) e
puntualmente disattesi, il ministro ha a nostro avviso
responsabilità diretta sulla attuale situazione regionale.
   
Tra l’altro il decreto del presidente del Consiglio dei ministri
del 25 febbraio 2016 prevede che il ministero degli affari
regionali promuova iniziative nell’ambito dei rapporti tra Stato
e sistema delle autonomie ed esercizio coordinato e coerente dei
poteri e rimedi previsti in caso di inerzia o di inadempienza.
   
«È il caso della regione Sicilia. Da mesi. E cosa fa il governo?
Ci risponde che sta monitorando. È assurdo. Valuteremo ulteriori
azioni anche giuridiche!”.
   

(ANSA).