Appuntamenti
|
28/07/2007 08:01

Note di Notte in trasferta a Caltagirone con Danilo Rea

di Redazione

È arrivato il momento della trasferta catanese per il Festival Note di Notte che, pur avendo carattere itinerante fin dalla prima edizione (2002), si è sempre mosso tra i comuni della provincia di Ragusa. Martedì 31 luglio il Festival che coniuga la buona musica alla bellezza dei luoghi che ospitano i concerti – ville, giardini, cantine, luoghi d’arte – lascia il consueto ambito ibleo per raggiungere Caltagirone.

Invitato dal Comune e fortemente sostenuto anche da alcuni sponsor privati della città delle ceramiche, Note di Notte si presenterà al pubblico calatino alle 21,30 con Lirico, raffinato concerto in piano solo di Danilo Rea in esclusiva regionale.

Diplomato al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e ricercatissimo in ambito pop – è il pianista di fiducia di Mina ed ha collaborato, tra gli altri, con Claudio Baglioni e Adriano Celentano – Rea approda al jazz nel 1975 debuttando con Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto. Da allora in poi si sono susseguiti compagni di lavoro quali Chet Baker, Lee Konitz, Joe Lovano, John Scofield, per citarne alcuni, le incisioni con diverse formazioni e in solo, i tanti riconoscimenti.

Lirico, che è anche un lavoro discografico Egea Records, nasce dall’incontro felice con il melodramma. Da jazzista con l’ideale di poter “improvvisare dall’inizio alla fine”, Rea sviluppa il progetto di improvvisare sulle più famose arie d’opera sottolineandone la grande attualità, ma senza stravolgerle, giocando tra esplorazioni armoniche e sottolineature intimiste nel profondo rispetto della bellezza degli originali.

Il concerto è ospitato presso l’Antica Tenuta del Nanfro della famiglia Lo Certo.

Anche a Caltagirone dunque Note di Notte mantiene il legame tra musica e prodotti locali d’eccellenza, su tutti il vino. Ogni concerto del Festival infatti, nell’ottica di una promozione globale del territorio, sia esso ibleo o calatino, è preceduto da un drink di accoglienza realizzato con prodotti tipici locali, e Nanfro, recentemente premiata a La Selezione del Sindaco grazie a Strade (Insolia IGT 2006), è un’azienda in ascesa e fortemente rappresentativa del territorio.

Il cocktail di benvenuto organizzato dall’azienda ospite in collaborazione con Piombo e Ragusa Latte sarà servito a partire dalle 20,00.

Momenti conviviali e culturali arricchiti da…note d’arte. Segue infatti ogni tappa del Festival l’esposizione delle opere di Orazio Battaglia, Giuseppe Bombaci, Adelita Husni-Bey, Sue Kennington e Sasha Vinci, gli artisti della galleria modicana La Veronica arte contemporanea, e dei ricami artigianali del laboratorio ragusano La tela di Penelope.

È l’Assessore al turismo e alle attività sportive del Comune di Caltagirone Alessandra Foti a spiegare come mai un appuntamento di Note di Notte sia stato inserito nel cartellone dell’Estate a Caltagirone.

“Caltagirone fa parte del Distretto del Sud Est di cui è fondatrice unitamente a Modica, Noto, Scicli, Palazzolo Acreide e Militello. È vero che le proposte di Note di Notte si intrecciano con il territorio di Ragusa, ma in considerazione dell’appartenenza al medesimo distretto, e apprezzando in che modo il Festival interagisce ed intreccia la propria programmazione con il territorio, abbiamo offerto la nostra disponibilità perché allargasse le sue proposte musico-culturali al Calatino. Tanti nostri concittadini hanno seguito negli anni le serate di Note di Notte e il giudizio è sempre stato positivo. Non solo sui concerti, ma sulla proposta culturale globale, sul progetto del Festival”.

Le fa eco Carmelo Nicotra dirigente dell’Unità Operativa 47 facente parte dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste “Il Distretto Calatino partecipa a diverse manifestazioni artistiche e musicali. Osservando l’intreccio che Note di Notte crea tra le note musicali ed il territorio, tra l’atmosfera dei luoghi e quella delle note, abbiamo pensato che poteva crearsi un connubio ideale tra i nostri colori, i nostri sapori, le eccellenze del nostro territorio e le proposte di Note di Notte”.

Sostengono la trasferta di Note di Notte a Caltagirone lo Studio dentistico della Dottoressa Anna Bonanno, Le Maioliche di Caltagirone di Riccardo Varsallona, Spazio Arredamenti di Gaetano Grasso.