Cultura
|
13/01/2008 23:12

Cs Eventi, dalla sfilata di moda al matrimonio

di Redazione

Meteo: Ragusa 20°C Meteo per Ragusa

Un matrimonio, una cena di lavoro, un compleanno. E poi ancora una serata intima, la vigilia del ferragosto o la notte di capodanno. E infine una vetrina.

C’è un filo rosso che lega appuntamenti apparentemente così lontani e diversi: la capacità di vivere e attraversare questi momenti con buon gusto.

Dallo scorso luglio opera a Ragusa C.S. Eventi, azienda leader nella creazione e gestione degli “eventi” in senso lato.

C.S. è sintesi di Coco e Sulsenti, due cognomi, tre professionisti: Giuseppe Coco, Daniela e Federico Sulsenti. Stile, classe, buongusto. Ingredienti difficili da trovare soprattutto quando ci si cimenta in esperienze inedite: un matrimonio, una cena di lavoro importante, l’organizzazione di un evento. E qui soccorrono le professionalità di C.S. Eventi, che con creatività, invenzione e un pizzico di follia danno il tocco in più, con professionalità e rigore.

A volte aiutando anche a contenere i costi organizzativi.

Ed è così che in una mostra di Giuseppe Coco, curatore d’immagine con esperienza ventennale, maturata nel catanese, e non solo, i cristalli di Baccarat e di Lalique abbiano fatto la loro comparsa accanto a un azzardo: carciofi crudi, offerti e presentati come rose, verniciati in oro.

Per non dire di quel gentleman dell’alta aristocrazia capitolina che ha deciso di trascorrere con gli amici il proprio compleanno creando nel salone di casa l’atmosfera arabeggiante di un harem, con cadute di chiffon, candele e luci soffuse. In provincia di Ragusa C.S. Eventi quest’anno ha organizzato la vigilia di ferragosto, a Villa Ottaviano, senza rinunciare ai matrimoni più importanti celebrati a Taormina.

La sinestesia, la contaminazione dei sensi, con effetti di straniamento, con cui Giuseppe Coco crea emozioni ha fatto sì che anche Mathias e Philippe Stack, famosi designer di Baccarat, abbiano voluto vedere tali installazioni, che giocano sul filo dell’irreale, rendendo palpabile l’assurdo.

Nascono così vetrine che dialogano con lo spettatore, inducendolo a un atteggiamento attivo, di comprensione e di dubbio rispetto alla visione. I negozi arredati da Coco non indugiano nel facile gioco della provocazione, ma sono proposte di comunicazione visiva e plurisensoriale dove lo spettatore-potenziale acquirente resta rapito dall’esperienza emotiva proposta dal messaggio. Non semplice arredo della vetrina o del negozio, ma un progetto estetico, che diventa anche tensione etica. Perché se, come dicevano i greci, bello è anche buono, C.S. Eventi ripropone in chiave moderna questa consapevolezza offrendo esperienza, talento, competenza.

“Siamo un antistress per gli sposi”, dicono simpaticamente Giuseppe e Federico, alludendo alla mole di tensione che alleviano alle coppie di futuri sposi, e alle loro famiglie, quando prendono in carico l’organizzazione della giornata più importante della loro vita. Sino nei minimi dettagli, come quelli della cabala, che vogliono che la sposa convoli a nozze indossando tra la biancheria “qualcosa di blu, di vecchio e di prestato”. Secondo tradizione.

Sfilate di moda, fiere del regalo e delle liste nozze, mostre di nuove collezioni, arredo d’interni per negozi, ma anche ricerca di testimonial. Giuseppe Coco ha già lavorato con Elenoire Casalegno, Alessia Merz, Federica Panicucci.

Tra le competenze dell’agenzia, la cura e l’addobbo delle ville in cui si tengono gli eventi, la scelta del tovagliato, i consigli su trucco e parrucco, fino alla parte più noiosa, quella burocratica, dei pagamenti Siae e delle autorizzazioni amministrative.

Di recente una prestigiosa mostra a palazzo Biscari a Catania, dedicata alla fiera della sposa (Coco ha collaborato per anni alla rivista “Nonsolosposa”, oltre che con i punti vendita siciliani di Gucci e Valentino), ma anche una mostra di ceramiche di Capodimonte per Maiello, a Napoli, sino a un appuntamento mondano a Mestre.

Qual è il salto di qualità che vi proponete? “Abbiamo un contatto –spiegano Giuseppe e Federico- con Massimo Buttini, un apprezzato creatore di ambienti, che potrebbe crearci un aggancio con l’Arabia Saudita, un mercato in forte crescita, dove il gusto e la classe italiana sono molto apprezzati in questo momento. E’ una prospettiva che stiamo prendendo in seria considerazione”.

Dalla sede di corso Vittorio Veneto 78 e 80 a Ragusa, l’azienda mira a espandere il proprio campo d’azione ben oltre i confini alpini. A Malta già diversi negozi hanno scelto le mani sapienti Coco per dare un tocco di appel in più che si traduce in efficacia nella vendita, nell’approccio, nell’intesa con il pubblico dei potenziali clienti.

Forma e contenuto si fondono nell’esperienza di Giuseppe, Daniela e Federico, attenti alle esigenze del committente, ma sempre estremamente liberi nel creare e nel reinterpretare un appuntamento con un fatto importante, sia esso un matrimonio, una sfilata, o una fiera.

Consci che stile, classe ed eleganza sono sfumature diverse di una dote innata, quella della semplicità e della naturalezza del gesto, che si connota soprattutto nella misura del tratto e nella sua intensità.