di Redazione

L’idea è di mettere in rete le iniziative delle associazioni culturali che operano sul territorio, approfittando del rinnovato interesse che la città suscita a partire dalla cavalcata di San Giuseppe di Scicli, anticipata da quella di Donnalucata. Iniziative che danno il via alle “feste di primavera” che hanno nella Pasqua e nella Madonna delle Milizie il loro naturale continuum.
MARZO A SCICLI – MESE DELLA CULTURA
IL PROGRAMMA
MOVINENTO CULTURALE V. BRANCATI
- Ore 19,30 Inaugurazione della mostra personale di Lela Pupillo al Caffè letterario Brancati (via Mormina Penna). La mostra resterà aperta fino all’8 aprile.
– Domenica 9 marzo, ore 19,00 – “Niente mimose, ma opere di bene”, un Recital di Serena Mazzone. Chitarrista Quido Randelli. Palazzo Spadaro (via Mormina Penna). Ingresso gratuito.
LA MUSICA
- Sabato 8 marzo, ore 18,30 – The Entertainer presenta il concerto “Puy de sons d’autrefois” – Donne in musica nel Medioevo. Voci, flauti, liuto, arpa gotica, salterio, percussioni. Con: Palma Gutierrez Delarroyo, Davi Alegre, William Cooley, Sara Mancuso, Habil Horro. Un viaggio attraverso l’universo femminile con le musiche di due tra le più interessanti figure del medioevo, Hildegard von Bingen e Guillaume de Machaut. Cripta Convento del Carmine.
- Venerdì 14 marzo, ore 19,30- “Stabat Mater” di Pergolesi. Con: Elisa Turlà (soprano), Serenella Isidori (mezzosoprano), Marcello Fiorini (fisarmonica). Organizzato dall’Ass.Progetto Missione Madagascar di Ragusa. Serata di beneficenza. Chiesa di San Giovanni (via Mormina Penna).
IL CINEMA
Cinema d’essai al Cine-Teatro Italia
Unico spettacolo ore 21,00
Ingresso E. 3,00- Abbonamento ai 5 film E.10,0-
——–
-Giovedì 6 marzo “Elizabeth: The golden age”. Regia di Shekhar Kapur. Con Kate Blanchett, Clive Owen, Geoffrey Rush.
-Venerdì 14 marzo “Centochiodi”. Regia di Ermanno Olmi. Con Raz Degan, Luna Benandi, Michele Zattera.
Mercoledì 19 marzo “Leoni per agnelli”. Regia di Robert Redford. Con Robert Redford, Tom Cruise, Meryl Streep, Michael Pena.
Giovedì 27 marzo “La masseria delle allodole”. Regia di Paolo e Vittorio Taviani. Con Paz Vega, Moritz Bleibtreu, Mariano Sigillo, Tcheky Karyo.
Lunedì 31 marzo “Cous cous”. Regia di Ablletif Bechiche. Con Bouraoula, Marzouk, Habib Boufares, Sabrina Quazani.
IL TEATRO
3° Rassegna teatrale Kiwanis Club Scicli
Venerdì 7 marzo – “Illusione e fantasia ti puonu pur tari na mala via” due atti brillanti per la regia di Mariuccia Cannata, in arte Pipitonella. Compagnia teatrale “Cassa Mutua”.
Venerdì 28 marzo – “Liolà” di Luigi Pirandello. Compagnia Teatro Giovane.
- Gli spettacoli si tengono al Teatro Italia con inizio alle ore 21,00. Il ricavato viene destinato all’acquisto di un pulmino che servirà al trasporto dei bambini dell’Istituto del Rosario di Scicli.
IL GIORNALE DI SCICLI
I libri per i 30 anni del GdS
- Mercoledì 19 marzo, ore 18,30 Presentazione del volume “Medaglioni. Uomini e donne di Scicli” di Guglielmo Pitrolo. Relatore Pres. Severino Santiapichi. Palazzo Spadaro.
- Venerdì 28 marzo, ore 18,30 Presentazione del libro “Scicli” , volume fotografico di Luigi Nifosì, con testi di Paolo Nifosì, Paolo Portoghesi e introduzione di Ray Bondin (rappresentante Unesco). Per l’occasione verrà presentata anche l’incisione di Piero Gruccione “Una Rosa rosa”. Palazzo Spadaro.
LE MOSTRE
Galleria L’Androne (via Nazionale) – “Arte e cultura” . Opere uniche di Fortunato De Pero, Filippo De Pisis, Giuseppe Modica, Fausto Pirandello, Ruggero Savinio, Lorenzo Vespignani. Inaugurazione sabato 15 marzo ore 19,30. Apertura: ore 9,30/12,30 – ore 17,00/20,00.
Galleria Koinè (via Mormina Penna) – “Disegno in segno”. Una collettiva con opere di Alvarez, Barone, Forgione, Gennaro, La Cognata, Paolino, Polizzi, Sarnari e un olio inedito di Piero Gruccione. Inaugurazione giovedì 20 marzo ore 19,00. Fino al 20 aprile.
Studio Gianni Mania Fotografo (C. Mazzini) “L’altra metà…del mondo”. Fotografie di Tina Mezzasalma. Inaugurazione sabato 8 marzo ore 19,30. Fino al 30 marzo.
Palazzo Spadaro – “L’opera a Palazzo”, installazioni di abiti di scena con musiche e immagini di tre grandi opere: “La Traviata”, “Il Pipistrello”, “L’Operina”. A cura dell’Ass. L’Isola in collaborazione con il Teatro Massimo di Palermo. Dal 1 marzo al 31 maggio 2008. Ogni settimana: venerdì dalle 17,30 alle 20,30- sabato e domenica dalle 10,30 alle 12,30 – dalle 17,30 alle 20,30. Per visite guidate e altre informazioni rivolgersi alla Coop. L’Isola tel. 380-3468684.
Sale Carpentieri (via Mormina Penna) – La collezione stabile dell’Ass. L’Isola per il Museo del costume. Aperto tutti i giorni.
FESTE E FOLKLORE
- Dal 16 al 24 marzo “La Settimana di Pasqua” con le processioni dedicate all’Addolorata (Domenica delle Palme, Martedì Santo, Venerdì Santo) e la festa del “Gioia” (domenica di Pasqua, mattinata e notte).
- Sabato 29 marzo “Cavalcata di San Giuseppe”. Al tramonto sfilata dei cavalli bardati a festa. Piazza Italia e Piazzetta di fronte chiesa di San Giuseppe. A sera accensione dei falò lungo il percorso della “Sacra Famiglia”.
Degustazione dei piatti tipici per la festa.
- BIBLIOTECA COMUNALE
- SCUOLA MEDIA MICCICHE’-LIPPARINI
-Educazione alla legalità. Nei giorni 11 e 12 marzo proiezione del film “Alla ricerca della felicità”. Visione riservata agli alunni della scuola, presso il Cinema Italia.
-Educazione all’affettività: Incontri con gli esperti del Consultorio familiare di Scicli in orari scolastici.
-“Zooantropologia didattica” con esperti del settore. Incontri giorni 10 e 11 marzo in orari scolastici.
-Educazione alimentare. La giusta alimentazione con la “dieta mediterranea”. Un ciclo di incontri con la dott.ssa Venerina Padua e altri esperti del Consultorio familiare.
——————————
Il “Mese della cultura” si realizza grazie all’organizzazione dei seguenti Enti e Associazioni:
Movimento cult. Vitaliano Brancati- Associazione L’Isola – Kiwanis Club Scicli- Biblioteca comunale La Rocca – Cinema Italia – Ass. The Entertainer – Ass. Progetto Madagascar RG – Il Giornale di Scicli – Gallerie: L’Androne, Koinè, Studio Gianni Mania – Scuola media Miccichè Lipparini –
Sponsor
CONFESERFIDI – CONFCOMMERCIO
© Riproduzione riservata