Appuntamenti
|
25/07/2008 16:24

Alfio Antico domenica sera al Pata Pata

di Redazione

Domenica 27 luglio al Pata Pata di Sampieri si esibirà uno degli ultimi menestrelli del panorama cantautorale italiano: Alfio Antico.

Alfio Antico da Lentini è uno dei maggiori interpreti della tammorra, noto al pubblico per le sue collaborazioni con Eugenio ed Edoardo Bennato, Tullio De Piscopo, Peppe Barra, Fabrizio De André, Lucio Dalla e l’Orchestra Italiana di Renzo Arbore. È un erede autentico e diretto della tradizione musicale popolare, ricevuta dalla sua famiglia, cresciuta a contatto con la natura e arricchita dalle tante esperienze musicali e teatrali, dal balletto classico alla commedia dell’arte.

Nei territori musicali in cui si è addentrato, Alfio Antico ha sempre portato il grande repertorio dell’immaginario popolare della sua terra, la Sicilia. Nel suo concerto-spettacolo, in cui si mescolano musica, poesia e azione scenica, propone brani di sonorità mediterranea e ispirati alla tradizione popolare. È nato a Lentini e lì fino a diciotto anni è vissuto, pastore bambino e poi adolescente, respirando la durezza e la saggezza della tradizione contadina che lo illuminava. Gli era compagno il suo tamburello che si era costruito tendendo le pelli conciate delle pecore. Lo “scopre” una sera a Firenze in piazza della Signoria Eugenio Bennato. Da quel momento incide 5 LP con Musicanova; poi collabora con la compagnia di Peppe Barra, con Tullio De Piscopo, con Edoardo Bennato, con Lucio Dalla, con Renzo Arbore e di nuovo con Eugenio Bennato. Partecipa anche come musicista – attore agli spettacoli teatrali di Maurizio Scaparro, Jerome Savary e Roberto de Simone.
Nel 1995 è ospite d’onore del prestigioso Festival Internazionale di Sitges – Barcellona. Nel 1998 ha dato vita a un tour denominato Tamburi nella notte, nato dal connubio con altri due artisti di fama internazionale: Roberto Fiorilli e Medì.
Nel 2004 costituisce, insieme ad Amedeo Ronga, imponente contrabbassista ormai decennale compagno di musica e Alessandro Moretti colto fisarmonicista, l’Alfio Antico trio. In poco tempo diventerà il profumo moderno della propria musica di sapore popolare. Esce nel 2005 il Cd “Viaggio in Sicilia” e il trio regalerà un brano firmato dagli stessi musicisti: “Stritti stratuzzi” oltre che nuovi arrangiamenti per “Anima ‘ngignusa”, “Fila fila” e “Barulè”.