Successivamente Rosario Crocetta ha incontrato il Sindaco di Modica, Antonello Buscema, per un incontro preparatorio della tappa iblea della carovana antimafia che farà sosta a Modica a metà dicembre. “La presenza oggi del Sindaco Crocetta e la tappa della carovana antimafia – ha detto Buscema – sarà un segnale per rilanciare un impegno di educazione alla legalità che passi innanzitutto per l’impegno educativo e la costruzione di un tessuto sociale sano, come primo antidoto ad ogni piccola o grande forma di infiltrazione mafiosa”. I due hanno chiacchierato parecchio, in maniera informale ma anche dal punto di vista “istituzionale”. “Voglio essere d’esempio – ha detto il sindaco di Gela – per qualunque amministratore. Dire no alla mafia, allontanare dalle stanze dei bottoni i mafiosi, ripulire gli enti locali è possibile. Serve l’impegno, la determinazione e soprattutto serve essere, in prima persona, limpidi e puliti. Ed in Buscema confido parecchio”.
La giornata modicana del Sindaco antimafia è stata organizzata dall’associazione Libera, nata a Modica nel segno di Rita Borsellino e tenuta a battesimo dalla stessa sorella del magistrato ucciso dalla Mafia in via D’Amelio.
Giorgio Caruso