di Redazione


Nato otto anni fa come festival itinerante tra diversi comuni della provincia di Ragusa, Note di Notte è diventato un punto di riferimento dell’estate siciliana per una programmazione musicale di altissimo livello che negli anni ha fatto registrare, tra le altre, le presenze in esclusiva regionale di Michael Nyman, Salvatore Accardo, Paolo Fresu & Uri Caine, The Chieftains, Enrico Rava, Stefano Bollani, Buena Vista Social Club, Philip Glass, Oregon e Giovanni Sollima.
Una programmazione, come si evince da questi nomi, giocata tra jazz, etnico e classico più o meno contemporaneo.
Alla selezione accurata degli artisti, Note di Notte ha sempre aggiunto il fascino di toccare appuntamento dopo appuntamento una location sempre diversa individuata tra ville, cantine, masserie e luoghi d’arte o dalla grande forza evocativa; contesti prestigiosi e spesso insoliti che ben sottolineano il carattere delle proposte musicali e ne amplificano le suggestioni.
Organizzato dall’Associazione The Entertainer con la direzione artistica di Mariolina Marino, Note di Notte va oltre la musica assumendo la connotazione di progetto culturale di ampio respiro grazie alle attività collaterali del Nonsolofestival.
È infatti vetrina per i prodotti di alcune cantine e dell’agro-alimentare siciliano d’eccellenza grazie al drink, realizzato con prodotti tipici locali, con cui dà il benvenuto al pubblico prima di alcuni concerti; inoltre, sera dopo sera, ospita l’esposizione di creazioni d’arte: dalla pittura ai ricami artigianali, dalle maioliche agli abiti; dagli accessori moda ai gioielli esclusivi.
Note di Notte è l’unica manifestazione musicale della provincia di Ragusa inserita nel “Calendario ufficiale della manifestazioni di grande interesse turistico” dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana.
Su invito del Comune di Caltagirone, nel 2007 Note di Notte è uscito dai confini della provincia di Ragusa toccando con una tappa la provincia di Catania. E l’appuntamento calatino è diventato ormai una solida realtà che si ripete da tre anni.
Nel 2008 ha fatto il suo ingresso nella provincia di Siracusa grazie alla collaborazione con il Comune di Rosolini.
Anticipazioni 2009
Ad inaugurare il Festival sabato 18 luglio al Porto di Pozzallo con l’unica data in programma in Italia per l’estate 2009 – sarà Khaled. L’artista algerino presenterà il suo ultimo lavoro discografico intitolato Liberté. Dopo aver legato il suo nome a successi intramontabili quali Aicha, Didi, N’ssi N’ssi, Khaled è stato il primo artista arabo ad entrare nelle top ten di tutto il mondo.
Domenica 26 luglio all’Auditorium Mediterraneo di Marina di Modica arriva Malika Ayane. Reduce dal successo della partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo, e presente in ogni casa grazie allo spot di un noto gestore telefonico, delle sue doti vocali Paolo Conte ha detto “Il colore di questa voce è un arancione scuro che sa di spezia amara e rara”.
Mercoledì 5 agosto a Villa Anna, ad Ispica, si esibiranno in esclusiva nazionale, presentando uno spettacolo in prima nazionale, The Irrepressibles. La raffinata formazione britannica che si muove tra il barocco e l’avanguardia ha preparato per Note di Notte una performance completa (non solo musica, ma anche luci, costumi e styling) appositamente calibrata sul luogo che la ospiterà.
Giovedì 13 agosto infine partirà, ancora dal Porto di Pozzallo, il mini tour siciliano di Giusy Ferreri. La vincitrice morale della prima edizione di X Factor, talent show di Rai2, dopo il successo travolgente conquistato in un solo anno torna nella sua regione d’origine. E ad applaudirla per primo sarà il pubblico di Note di Notte.
N.B: le prevendite di Khaled e Giusy sono già iniziate su BoxOffice
© Riproduzione riservata