Operazione delle Fiamme Gialle
di Redazione
La Guardia di Finanza di Ragusa in occasione della festa di San Pietro a Modica, del Mercato rionale di Vittoria dell’ex Campo di Concentramento e del Mercato settimanale di Ragusa, ha intensificato: il contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti ed a quelli illecitamente duplicati e più in generale l’attività diretta a tutelare il mercato lecito.
I Finanzieri celati tra la folla dei visitatori dei mercatini hanno individuato per poi intervenire tre soggetti intenti a cedere capi contraffatti e supporti illecitamente duplicati.
Nel contesto si sequestrava:
-
Nr. 564 CD-ROM musicali;
-
Nr. 342 DVD di film;
-
Nr. 53 DVD per videogiochi;
-
Nr. 55 paia di occhiali (Gucci, Ray Ban, Dolce & Gabbana, ecc..);
-
Nr. 53 borse (Louis Vuitton e Burberry);
-
Nr. 56 paia di scarpe;
-
Nr. 30 cinture
-
Nr. 15 costumi;
-
Nr. 8 felpe;
-
Nr. 16 maglioncini;
-
Nr. 6 magliette;
-
Nr. 4 pantaloncini,
tutti di svariate e rinomate marche prestigiosamente false.
Il mercato italiano del falso fattura circa 8 miliardi l’anno determinando gravi ricadute anche occupazionali in un periodo di crisi. Il danno economico e all’immagine delle aziende sane risulta notevole.
La contraffazione e l’illecita duplicazione sono settori posti in costante monitoraggio dalla Guardia di Finanza anche per l’eventuale reimpiego dei capitali illeciti conseguiti.
Nel periodo estivo il settore della contraffazione e dell’illecita duplicazione appaiono in aumento così da determinare, da parte del Corpo, una conseguente crescente attenzione.
© Riproduzione riservata