Appuntamenti
|
27/08/2011 09:44

Luigi Tenco al Museo Campailla di Modica

Domenica 28 agosto in piazza Museo Campailla per sognare. Canzoni di Luigi Tenco e.... dintorni

di Redazione

Meteo: Modica 16°C Meteo per Ragusa

Modica – Domenica 28 agosto per gli Eventi nei dintorni del Museo Campailla, in piazza Campailla alle  ore 21,30 per  gli appassionati della canzone d’autore, si terrà il concerto“ Omaggio  a Luigi Tenco e…. dintorni” a cura   del maestro Enzo Alfano e Martino Modica  (rispettivamente chitarra e voce).

Sono passati ormai 43 anni da quando Luigi Tenco si tolse la vita a Sanremo (o almeno così ci hanno raccontato), proprio nel bel mezzo della kermesse musicale più famosa d’Italia. Prima di andarsene, ha fatto in tempo a lasciare canzoni di grande spessore, belle come una giornata di pioggia mentre tu sei a letto sotto le coperte e sai che non devi alzarti per niente al mondo. Belle e malinconiche, dunque. Amabilmente struggenti. Come “Mi sono innamorato di te” del 1960 “Lontano lontano”.

Luigi Tenco non è mai stato dimenticato, nonostante sia passato quasi mezzo secolo dalla sua dipartita. A Sanremo, ogni anno dal 1974 si assegna il Premio Tenco e molti autori e interpreti italiani hanno realizzato cover delle sue canzoni.
Anche in provincia di Ragusa, la musica di Tenco è ancora viva ed il duo Enzo Alfano e Martino Modica ,noti al grande pubblico e agli appassionati di musica d’autore , in collaborazione con IngegniCulturaModica, organo di gestione del Museo Campailla, sono ben lieti di accogliere nello spazio antistante il museo i tantissimi appassionati,giovani e meno giovani, del grande cantautore genovese e di  altri cantanti a lui artisticamente collegati come Sergio Endrigo,Gino Paoli, Nicola Arigliano, Tony Renis, Domenico Modugno.

L’appuntamento è stato inserito nella Rassegna culturale “Museo d’estate 2011″,voluta fortemente dalla sezione” Giovani” di IngegniCultura, rappresentata dall’Ing.Simona Incatasciato, anima e curatore artistico dell’iniziativa, che sta riscuotendo un grande consenso di pubblico e di critica in provincia di Ragusa.

L’occasione sarà propria anche per ricordare tramite  le appassionate note del duo Alfano-Modica, il gruppo musicale “Giorgio e gli astri” che negli anni ’60 rappresentava il top della musica nei locali notturni della provincia di Ragusa. Era stato fondato all’epoca da Giorgio Guarrasi, scomparso recentemente, e che ottenne grossi successi anche fuori dai confini provinciali. 

Martino Modica ed Enzo Alfano erano già  parte integrante del gruppo musicale che a livello locale si alternava con “I Gemini 7″ del maestro Gianni Bergamasco, e il Group 70 di Ciccio Belgiorno e Peppe Maltese. Giorgio Guarrasi, leader e tastierista del suo complesso, era persona umile che alla fine degli anni ’70 aveva lasciato la musica, si era sposato e lavorava al Comune di Modica.

 A conclusione della serata, come di consueto,degustazione  di vini tipici d’autore a cura dell’enologo Di Marco ,dell’Azienda agricola Terre di Noto