Cronaca
|
05/11/2011 14:45

Pozzallo, scoperte slot machine non collegate ai Monopoli

Il titolare introitava l'intero incasso

di Redazione

Meteo: Pozzallo 18°C Meteo per Ragusa
Slot machines
Slot machines

Pozzallo – La Guardia di Finanza nel corso delle operazioni a tutela delle Entrate dello Stato e della sicurezza e liceità dei giochi ha sequestrato due slot machine risultate non collegate telematicamente ai Monopoli di Stato. Nel contesto è stata comminata una grave sanzione amministrativa al gestore dei congegni da divertimento.

 

Il comparto dei Monopoli è molto articolato e disciplinato in maniera precisa e meticolosa: infatti su ogni euro di giocata alle “macchinette”, una quota parte pari al 12% circa viene incassato direttamente, attraverso il collegamento alla rete telematica dell’apparato, dallo Stato.

Nulla di più facile, per il gestore delle slot, che staccare “fisicamente” il collegamento con i Monopoli e guadagnare, a “nero”, tutti gli importi giocati, arrecando grave pregiudizio per le entrate erariali. Le entrate accertate in pochi giorni sono state di oltre 7.000 euro.

 

Si tratta di un settore, che con l’incremento sempre maggiore degli importi giocati, è diventato molto redditizio e appetibile.

Di qui, il relativo incremento dei controlli svolti per cercare di svelare i sempre più sofisticati congegni architettati per cercare di frodare il Fisco.

 

L’esito dell’operazione parla di due “macchinette” sequestrate, una pesante sanzione amministrativa da 1.000 a 6.000 euro per ogni impianto comminata al gestore degli apparecchi e la denuncia a piede libero del titolare del bar, ove erano installate, per omessa custodia delle stesse.