Lettere in redazione
|
16/02/2012 21:10

Cavalcata di San Giuseppe, tutti uniti, sulla buona strada

Ci scrivono padre La China e Franco Tidona

di Redazione string(0) ""

Meteo: Scicli 9°C Weather non aggiornato
Una bardatura
Una bardatura

Scicli – Si comunica che l’Amministrazione Comunale di Scicli ha resa nota al Parroco di San Giuseppe la scelta della Associazione che si occuperà di organizzare la Cavalcata di San Giuseppe per il presente anno 2012.
Tale scelta è stata fatta in base alla delega che lo stesso parroco aveva data alla Amministrazione di individuare una associazione che si facesse carico della organizzazione di tale evento in sintonia con il Comune di Scicli e la Parrocchia di san Giuseppe.
In seguito a pubblico bando del Comune di Scicli, l’unica associazione che ha offerto la propria disponibilità e che è rientrata nei requisiti richiesti è stata la ASSOCIAZIONE CULTURALE PATRIARCA FOLKLORE E TRADIZIONE. 
Il Parroco ha preso atto di tale designazione e ha manifestato subito la propria disponibilità alla firma del protocollo di intesa tra detta Associazione, la Parrocchia e il Comune di Scicli in vista della organizzazione della Cavalcata di San Giuseppe.
Una bozza dell’accordo tra le parti suddette è stata concordata in data odierna, tenuto conto anche delle sollecitazioni emerse dall’incontro tenuto dal Commissario straordinario del Comune di Scicli con le diverse associazioni di rappresentanti dei bardatori in data 10 febbraio u.s.
Tale bozza è stata sottoposta agli uffici competenti e si prevede possa essere firmata tra le parti giovedì 23 febbraio p.v.
Al protocollo di intesa saranno allegati: 
a) la scheda di iscrizione della Cavalcata al Registro Eredità Immateriali, che costituisce la tipologia di manifestazione cui ispirarsi nella redazione del programma; 
b) l’accordo tra la Parrocchia e l’ASSOCIAZIONE CULTURALE PATRIARCA FOLKLORE E TRADIZIONE per gli altri aspetti della Cavalcata da organizzare di comune accordo;
c) le modalità di iscrizione e partecipazione alla Cavalcata. 
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE PATRIARCA FOLKLORE E TRADIZIONE si impegna a convocare, immediatamente dopo la firma dell’intesa, tutti i bardatori e le loro Associazioni per illustrare loro i contenuti del Protocollo di intesa, così da renderli tutti partecipi delle varie fasi della organizzazione.
 

 

Il Parroco 

Sac. Ignazio La China

Il Presidente della

ASSOCIAZIONE CULTURALE
PATRIARCA FOLKLORE E TRADIZIONE
Sig. Franco Tidona

Scicli 16 febbraio 2012