Appuntamenti
|
14/04/2012 09:46

Alla Libreria Saltatempo un incontro sulla fantasia

Conferenza del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese

di Redazione

Meteo: Ragusa 25°C Meteo per Ragusa
Massimo Gerardo Carrese
Massimo Gerardo Carrese

Ragusa – Che cos’è la fantasia? Da dove nasce? Chi ne ha di più: gli adulti o i bambini? Esiste una “storia della fantasia”? E’ maschile o femminile? Quali sono le sue caratteristiche ludiche, didattiche, patologiche? A queste e ad altre domande risponderà il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, studioso di storia e caratteristiche della fantasia unita alla linguistica generale e ai giochi di parole, ospite alla Libreria Saltatempo di Ragusa il prossimo 14 aprile alle ore 18,30. L’incontro, a ingresso libero, s’incentra sul tema della fantasia vista nella dimensione quotidiana e nelle discipline umanistiche, scientifiche, ludiche e artistiche. Protagonista principale dell’incontro è il pubblico, chiamato a verificare in prima persona e con dimostrazioni pratiche, le caratteristiche principali della fantasia, le sue bizzarrie, contraddizioni, meccanismi, potenzialità. Gli incontri del fantasiologo Carrese si caratterizzano per essere leggeri e coinvolgenti e spaziano dalla letteratura alla filosofia, dal gioco alla poesia, dalla linguistica alla musica, dal senso al nonsenso, chiamando in causa autori quali Platone, Aristotele, Gianni Rodari, Italo Calvino, Bruno Munari. Massimo Gerardo Carrese si occupa di fantasia a tempo pieno con ricerche, incontri nazionali, sperimentazioni e corsi in scuole di ogni ordine e grado. E’ autore di articoli e testi, alcuni dei quali conservati nelle più prestigiose università e biblioteche d’Europa, Asia e America. E’ poeta onomaturgo, inventore di giochi fantasiologici, musicista, amico dell’Oplepo e fondatore del Panassurdismo. Per i suoi studi sulla fantasia l’Accademia Internazionale “Francesco Petrarca” di Roma gli ha conferito il Diploma d’Onore e la Medaglia d’Argento. Ingresso libero. Libreria Saltatempo, via G. B. Odierna 182, Ragusa. Info www.fantasiologo.com