Sabato 25 agosto
di Redazione


Scicli – Sarà un altro lungo week-end in musica per “La Spiaggetta” Sampieri. Con altre proposte alternative. Per suscitare curiosità e, soprattutto, proporre una nuova cultura del suono. L’appuntamento più interessante di questo scorcio di fine agosto è sicuramente il concerto di sabato 25 agosto, con inizio alle 22, che vedrà protagonista, per la rassegna “Rarike”, alla ricerca delle nostre radici sonore, Pilar. Non chiamatela, infatti, Ilaria Patassini. Lei per tutti ha cambiato nome e sa unire l’interpretazione vocale ad un uso strumentale della voce coniugando radici popolari e canzone d’autore in un sound originale e contemporaneo. Ha molto chiari i suoi punti di riferimento: da Lhasa de Sela a Dulce Pontes, da Antony and the Johnsons a Ivano Fossati. Non è certo un caso che Pilar collabori con nomi importanti della musica internazionale. E, non a caso, è stata candidata dalla rivista musicale inglese “Nme” agli “Nme awards”. Di lei si è accorta anche il regista Luciano Melchionna che ha scelto le sue performance come video d’apertura del fortunatissimo spettacolo teatrale “Dignità autonome di prostituzione”, allo stato attuale ancora in tournè, a cui Pilar partecipa anche in qualità di attrice. Pilar suonerà con Franco Barresi, batteria e percussioni (ex Kunsertu), Tony Canto, chitarra (produttore artistico di Alessandro Mannarino e Mario Venuti), Giovanni Arena, contrabbassista (artista ammirato e apprezzato da tutti, compreso il grande Vinicio Capossela). Ancora una volta musica che supera i confini. La stessa che domani sera, giovedì 23 agosto, cercherà di rendere anche Juri Aparo, per uno dei fuori programma di questa stagione. Psicoterapeuta e docente di Psicologia della devianza, Aparo è coordinatore del gruppo della trasgressione, quello che fa confrontare in un laboratorio di ricerca studenti universitari e detenuti. Un gruppo che dal 2003 collabora con la Trsg.band, con la quale mescola i testi e le canzoni di Fabrizio De Andrè. Il concerto in programma domani sera si annuncia, quindi, come una vera e propria esperienza “cantautoriale” a cui non è possibile mancare. Soprattutto per gli amanti della musica d’autore italiana. Infine, il week-end a “La Spiaggetta” Sampieri propone per venerdì 24 agosto, sempre a partire dalle 22, il dj set di Fabio Samperi, uno dei più conosciuti, anche a livello internazionale, tra i dee jay originari della Sicilia sud orientale. Samperi cercherà di dimostrare perché tutti lo concupiscono professionalmente, essendo diventato uno dei professionisti più ricercati in circolazione, almeno in Sicilia. Per “La Spiaggetta” un repertorio leggermente alternativo è la ricetta giusta per consentire al pubblico di continuare a godere della magia che questo luogo è in grado di emanare. A tutte le ore del giorno.
© Riproduzione riservata