Effettuata dalla Finanza
di Redazione


Pozzallo – Erano pronti ad invadere il mercato con merce contraffatta nel settore lusso. In nottata, i militari del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ragusa hanno inferto un altro grosso colpo alla illecita vendita di merce contraffatta nella nostra provincia.
Una pattuglia in borghese della Polizia Tributaria, in servizio di controllo del territorio, sulla scorta della loro esperienza operativa, rilevando una serie di difformità e violazioni alle leggi sul commercio, ha proceduto al sequestro di circa 1.200 prodotti contraffatti, in parte esposti alla vendita sul lungo mare “Pietrenere” di Pozzallo, e in parte nascosta in una abitazione-deposito della ridente località marina, custodita da un cittadino del Bangladesh.
Infatti, l’intuito dei finanzieri ha trovato conferma: nell’abitazione era accatastata la rilevante quantità di merce contraffatta, composta da un centinaio di orologi Panerai, Rolex, Gucci, Bulgari, Dolce & Gabbana, da un centinaio di borse Guess, Prada e un migliaio di occhiali da sole Armani, Carrera, Gucci ecc..
I luoghi sono stati sottoposti a perquisizione, la merce prontamente sequestrata ed è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Modica il cittadino del Bangladesh, detentore della merce e prodotti contraffatti, che dovrà rispondere del reato di commercializzazione illegale.
La fabbricazione e la vendita di prodotti contraffatti costituisce una notevole forbice economica del mercato illegale, che il Corpo della Guardia di Finanza minutamente attenziona non solo per tutelare il commercio legale, cui vengono sottratti clienti, ma anche per contrastare fenomeni di evasione fiscale e altri reati finanziari connessi.
Le indagini continuano per risalire alla filiera della contraffazione e alle sue fonti di approvvigionamento e per identificare altri responsabili nel livello più elevato..
.
© Riproduzione riservata