Attualità
|
27/03/2013 12:20

Crocetta ha revocato l’incarico di assessore a Franco Battiato

Dopo le offese alle donne in Parlamento

di Redazione

Battiato e Cocetta
Battiato e Cocetta

Palermo – Il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, ha deciso di revocare l’incarico di assessore regionale al Turismo al maestro Franco Battiato.

 

 

 

Franco Battiato: ”Prendo atto con dispiacere che la mia frase, che ovviamente si riferiva a passate esperienze politiche caratterizzate da una logica da mercimonio offensiva della dignita’ delle donne, sia stato travisata e interpretata come una offesa al Parlamento attuale, per il quale ho stima, o per le donne”.

 

 

 

“Farebbero qualunque cosa queste troie qui che si trovano in Parlamento, è inaccettabile”. Non aveva usato mezzi termini Franco Battiato a Bruxelles, nella sede del Parlamento europeo, durante un incontro istituzionale.

 

 

          Durissima era stata la reazione di Laura Boldrini a Montecitorio: “Da presidente della Camera e da donna respingo nel modo più fermo l’insulto che da lui arriva alla dignità del Parlamento. “La critica alle manchevolezze della politica e alle istituzioni può anche essere durissima, ma mai deve superare il confine che la separa dall’oltraggio”. Una dichiarazione quella della Boldrini, letta tra gli applausi dei deputati.

E poco importa se Franco Battiato si è affrettato a precisare che si riferiva alla precedente legislatura e alludeva alle donne come agli uomini. Trasversalmente Pd e Pdl hanno stigmatizzato il linguaggio ritenuto volgare e tipicamente sessista. 

 

 

«Quando si sta nelle istituzioni», ha detto Crocetta, «si rispettano e si rispetta la dignità delle istituzioni medesime e, nel caso di Battiato sicuramente si è andati ben oltre e si è violato il principio della sacralità delle stesse. Siamo orgogliosi di appartenere al popolo italiano e di avere un Parlamento, l’espressione della sovranità del popolo e della partecipazione dei cittadini alla vita democratica. Quando si offende il Parlamento, si offende tutto il popolo italiano e ciò non è consentito a nessun componente delle istituzioni. Mi dispiace veramente molto, sono addolorato. Il Parlamento in questo momento», continua il presidente, «è rappresentato da figure come Laura Boldrini e Piero Grasso, impegnati nel profondo per rinnovare il Paese e all’interno del Parlamento ci sono uomini e donne», conclude Crocetta, «che cercano di trovare una soluzione in una fase drammatica della vita economica, politica e sociale».

 

 

A casa anche lo scienziato Zichichi

 

 

Dopo Battiato si conclude anche la breve esperienza come assessore ai Beni culturali in Sicilia per lo scienziato Antonio Zichichi. Il governatore Crocetta dice all’Ansa: «Di Zichichi non se ne poteva più, bisognava lavorare e invece lui parlava di raggi cosmici. Forse, sarebbe stato meglio utilizzarlo come esperto».

Il presidente della Regione Sicilia ha inviato le scuse del governo siciliano per le affermazioni definite «certamente non istituzionali ed offensive», di Franco Battiato, assessore regionale al Turismo, nei confronti dei parlamentari italiani.