Appuntamenti
|
05/04/2013 22:51

Bufalino, il miglior fabbro. Un convegno a Ragusa

L’11 e il 12 aprile

di Redazione

Meteo: Ragusa 20°C Meteo per Ragusa
Gesualdo Bufalino
Gesualdo Bufalino

Ragusa – L’Università degli Studi di Catania, Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere di Ragusa e la Fondazione Gesualdo Bufalino – Comiso danno appuntamento a un Convegno di studi: Il miglior fabbro. Bufalino fra tradizione e sperimentazione. Ragusa-Comiso, 11-12 aprile 2013

 

PROGRAMMA

 

11 aprile, Auditorium di S.Teresa, Ragusa Ibla

ore 9.30

 

       Nunzio Zago (Università di Catania): Preambolo

       Gualberto Alvino (Università di Roma La Sapienza): Effetto ikebana

       Alessandro Cinquegrani (Università Ca’ Foscari di Venezia): Un personaggio chiamato Orfeo, Narciso, Edipo

Discussione

 

11 aprile, Auditorium di S.Teresa, Ragusa Ibla

ore 16.30

Presiede: Natale Tedesco (Università di Palermo)

       Domenica Perrone (Università di Palermo): «È solo un po’ di vento». Parola e silenzio nell’opera di Bufalino

       Antonio Sichera (Università di Catania): Echi scritturali e lessico religioso nel primo Bufalino

       Marina Paino (Università di Catania): Autobiografia in corpore vili

Discussione

 

12 aprile, Fondazione Gesualdo Bufalino, Comiso

ore 9.30

Presiede: Nunzio Zago

       Giuseppe Traina (Università di Catania): L’ingegnere di Babele. Bufalino antologista

       Maria Panetta (Università di Roma La Sapienza): Le api iblee: fiele e miele nella saggistica di Gesualdo Bufalino

       Giulia Cacciatore (Université Stendhal-Grenoble 3): L’ “opus perpetuum” di Gesualdo Bufalino

Discussione

 

 

Con il contributo della Banca Agricola Popolare di Ragusa