Appuntamenti
|
24/07/2013 18:40

Il concerto di Rita Botto a Palazzolo Acreide

Il 12 agosto

di Redazione

Rita Botto
Rita Botto

Palazzolo Acreide – A pochi mesi dalla pubblicazione di “Ninnaò”, raccolta di tredici ninna nanne, molto attinte dal repertorio di Antonio Uccello, la Signora della world music, Rita Botto, porta alla luce il disco “Terra ca nun senti” , realizzato con la Banda di Avola e presentato al pubblico catanese lo scorso 13 Febbraio nell’ambito della stagione dell’Associazione Musicale “Etnea”.

Una doppia fatica che segna una virata nel percorso artistico di Rita Botto “vox pupuli” della musica che ha abituato il suo pubblico ad un repertorio spesso attinto dalla tradizione e, come solo lei sa fare, rivisitato i pezzi in una sempre elegante chiave jazz e world, riuscendo ad unire il fascino della tradizione popolare siciliana con la curiosità dell’artista contemporanea.

Per “Ninnaò”sono stati scelti arrangiamenti scarni, curati dal contrabbassista Giovanni Arena. Tra gli artisti che hanno collaborato alla realizzazione dell’album vi è Riccardo Tesi, uno dei maggiori organettisti italiani.

La filosofia di “Ninnaò” è espressa dalla nota contenuta nel book del cd firmata dall’artista stessa:

”Mia nonna era levatrice, faceva nascere i bambini in casa come usava un tempo. Io di figli neanche l’ombra. Curioso come mi sia dedicata alle ninnananne. Mi sono detta che le ninnananne sono una componente importantissima della cultura popolare. E poi, sono talmente belle .Ma sentivo che c’era dell’altro, la voglia di non negarmi un ruolo genitoriale, di dare continuità al passato, di tramandare. Spero che i bimbi possano ancora addormentarsi al suono delle antiche nenie ,che padri madri padri e nonni se ne facciano vettori, perché è dalla voce dei  propri cari che i bimbi amano essere cullati”.

 

 

Il progetto “Terra ca nun senti” prende vita dall’incontro di Rita Botto con la Banda di Avola, collaborazione che accosta la tradizione del canto popolare a quella delle bande municipali. Quest’accostamento è abbastanza insolito in quanto non sono contenuti nel repertorio bandistico brani cantati.

Il primo incontro tra Rita Botto e la Banda di Avola, avvenne in Spagna nel 2004, al Real Alcazar di Siviglia, ma , solo la scorsa estate a Noto, si sono ritrovati, in quanto facenti parte del progetto “Banda Ionica” di Roy Paci e dell’ex fisarmonicista dei Mau Mau Fabio Barovero.

Da questo concerto nasce l’idea della cantante catanese e del direttore della Banda, il M° Sebastiano Bell’Arte, di collaborare all’uscita di un nuovo disco che avesse come tema la Sicilia, partendo dalla comune passione per Rosa Balestreri della quale vengono ripresi i brani che sono parte della nuova “creatura discografica” dal titolo “TERRA CA NUN SENTI”.

Si alternano nel disco momenti di grande ironia e teatralità e momenti struggenti che riconducono alle classiche marce funebri.

”Abbiamo chiamato il progetto “Terra ca  nun senti” perché la Sicilia  è ancora una terra sorda, un po’ ostica”

racconta la cantante catanese che presta la sua voce senza pari ad arrangiamenti di un nutrito corpo bandistico avolese,composto da una cinquantina di ragazzi .

Tra gli altri, nel disco sono presenti due inediti “Fatti li fatti tò” e “Don Nuzzo” (scritti a quattro mani da Botto e Bell’arte), una traccia strumentale alla chiusura del disco (scritto dal direttore della Banda)e  un omaggio in musica al “nonno” della banda (il 77 enne Don Nuzzo Calvo, ex trombettista ed oggi suonatore di piatti).

L’intero prodotto è stato registrato preso il Teatro Garibaldi di Avola, mixato da Fabio Barovero e prodotto da Roy Tarrant, produttore di tutti i lavori di Rita Botto.

 

DI SEGUITO LE PROSSIME DATE DEI LIVE :

23/07/2013  La Banda di Avola e Rita Botto   Marzameni (SR)

25/07/2013  La Banda di Avola e Rita Botto   Cortile Platamone – Corte Mariella lo giudice – Catania

02/08/2013  La Banda di Avola e Rita Botto  Anfiteatro Borsellino –  Zafferana Etnea (CT)

06/08/2013 Ospite d’onore Serata dedicata a Lucio Dalla  Milo (CT)

08/08/2013  Nero D’Arte – prosa musica e sapori  Arena Odeon – Avola (SR)

10/08/2013 Ospite d’onore – Calici di stelle – Rita Botto, Giuseppe Finocchiaro, Carlo Cattano  Cantine Don Saro – Linguaglossa (CT)

12/08/2013 La Banda di Avola e Rita Botto  Palazzolo Acreide (SR)