Dal 20 settembre
di Redazione


Ragusa – Girolio 2013, il viaggio alla scoperta dell’olio nuovo organizzato dall’Associazione nazionale Città dell’Olio in collaborazione con i coordinamenti regionali quest’anno anticipa la partenza al 20 settembre da Ragusa.
Sedici le regioni olivetate coinvolte, per un vero e proprio tour del gusto che si concluderà il 21 dicembre a Bitonto, in Puglia. Tre mesi di eventi dunque, in cui protagonista assoluto sarà l’olio nuovo appena franto e i prodotti tipici dei vari territori, da gustare e degustare nelle feste di piazza che come ogni anno saranno precedute dalla cerimonia ufficiale di inaugurazione con alzabandiera del Tricolore e del vessillo delle Città dell’Olio, taglio del nastro e intonazione dell’inno nazionale a cura dei bambini delle scuole locali. “Girolio d’Italia 2013 – dice una nota aziendale – avrà un sapore ancora più intenso, in quanto per celebrare questa importante occasione si è scelto di dedicarla alla Dieta Mediterranea – Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 2010 – dove tuttavia l’olio extra vergine di oliva – alimento trasversale e necessario affinché si evidenzino tutti gli aspetti benefici di uno stile di vita celebrato in tutto il mondo – non è l’unico protagonista, ma insieme a lui ci sono anche il patrimonio culturale, storico, paesaggistico e sociale rappresentato dai vari territori delle Città dell’Olio”.
La prima tappa del 2013 sarà a Ragusa, in Sicilia, dove i rappresentanti di tutte e 16 le città coinvolte sfileranno con la fascia tricolore nella loro veste istituzionale prima di assistere alla cerimonia inaugurale e al convegno dedicato alla Dieta Mediterranea e Alimentazione in vista dell’Expo 2015. Tutto l’evento sarà comunque un ricco contenitore di ghiotte occasioni di degustazione e conoscenza dell’oro giallo, partendo dalle sessioni di assaggio e i panel per bambini, i “Ristoranti dell’Olio” con menù dedicati alla Dieta Mediterranea e la predisposizione di Carte dell’Olio, lo shopping “premiato”, l’Happy Hour con l’Olio fino all’evento conclusivo in programma a Chiaramonte Gulfi, ovvero una mostra e degustazione di prodotti tipici e un interessante incontro dibattito su Opportunità Programmi UE 2014-2020 e Expo 2015.
Da quest’anno Girolio sperimenta la sua nuova dimensione “social”, invitando tutti ad essere protagonisti delle tappe del tour del gusto immortalando i momenti più belli delle tappe Girolio scattando una foto con il cellulare, geolocalizzandola e condividendola su Instagram, Twitter e Facebook. L’’hashtag da utilizzare è #Girolio2013.
© Riproduzione riservata