Scicli - Il 7 gennaio, sul sito www.storienogastronomiche.it verrà pubblicata la prima parte di Specialmente... a Scicli, articolo di approfondimento sulla cittadina Siciliana firmato da Domenico Liggeri, direttore della testata.
I temi trattati saranno diversi e di vario genere: si parlerà dell’area archeologica di Chiafura e della storia dei “cavernicoli” di Scicli, del Museo della Pietra fondato da Gaetano Mormina, così come del Museo della Cucina Iblea e del Museo del Costume.
Questa prima parte sarà seguita da un secondo articolo di che svelerà alcune perle nascoste tra le pieghe della storia di Scicli, come il video-racconto in esclusiva della ricetta del Caturro, la polenta siciliana sconosciuta, e della realtà dell’Azienda Bellaera.
Storienogastronomiche.it è un giornale di turismo e cultura del gusto. Il sito offre una serie di spunti per scoprire la cucina tipica e i vini locali, arte e musei, tradizioni e luoghi sorprendenti, sapori antichi e piaceri moderni.
Ogni contenuto è arricchito da materiale fotografico e video per portare il lettore a guardare negli occhi “i cuochi della tradizione, i produttori delle tipicità, i vignaioli che coltivano le uve autoctone”: sono questi i soggetti di cui Storie Enogastronomiche va alla ricerca su tutto il territorio italiano e non solo.
Un aspetto rilevante del sito è la sezione “Eventi”, in cui sono riportate le più importanti manifestazioni turistiche, gastronomiche e culturali in corso su tuttoilterritorionazionale.