Sport
|
19/03/2014 15:24

Il Catania in ritiro blindato a Ragusa

A Poggio del Sole

di Michele Farinaccio

Meteo: Ragusa 20°C Meteo per Ragusa
Il Catania
Il Catania

Ragusa – Seconda giornata di allenamenti per il Catania “blindato” di Maran, che resterà in ritiro per tutta la settimana nel capoluogo ibleo per cercare di ritrovare la serenità necessaria per affrontare le ultime 10 giornate di campionato e rincorrere una salvezza che si fa sempre più difficile. La comitiva rossazzurra è arrivata ieri mattina a Poggio del Sole, sulla Ragusa-mare, effettuando il primo allenamento in un Aldo Campo tirato a lucido per l’occasione, nel pomeriggio di ieri, a partire dalle 14,30.

Tanto l’hotel quanto lo stesso impianto di contrada Selvaggio sono stati interdetti tanto ai tifosi che agli stessi cronisti, dato che la società ha dichiarato il silenzio stampa. Nessuna dichiarazione, infatti, ieri mattina all’arrivo della squadra nel resort del capoluogo ibleo. Oggi doppia seduta di allenamento: mattinata in palestra e pomeriggio all’Aldo Campo dove già ieri pomeriggio non è mancato un gruppetto di curiosi che ha sbirciato gli allenamenti dal terrapieno che si trova dietro la tribuna B. Prima dell’allenamento, classica riunione a centrocampo da parte di tutta la squadra, poi normale programma tecnico/atletico, che dovrà portare la squadra nelle migliori condizioni possibili al match casalingo di domenica sera con la Juventus di Antonio Conte.  

Ad accogliere il Catania, ieri pomeriggio, all’interno del rettangolo di gioco di contrada Selvaggio, è stato il vicesindaco con delega allo Sport Massimo Iannucci, che già aveva espresso il proprio benvenuto alla società etnea: “Siamo davvero onorati – ha detto l’amministratore di palazzo dell’Aquila – di potere ospitare a Ragusa la compagine rossazzurra e siamo sicuri che a dirigenti, tecnici e giocatori non mancherà nulla, sia a livello di accoglienza che a livello di strutture. Speriamo ovviamente tutti, come amministrazione, di potere portare fortuna alla causa del Catania”. Ma l’auspicio non può che essere quello che possa essere proprio la formazione di Maran a portare fortuna per il futuro del Ragusa calcio, dopo che la società azzurra ha rinunciato a disputare il campionato di serie D per proseguire fino al termine della stagione soltanto con l’attività giovanile. Unica certezza è quella che la nuova cordata che prenderà il Ragusa avrà, come aiuto dall’Amministrazione, la gestione dell’Aldo Campo. La cordata ragusana sta continuando a lavorare per cercare di riportare in vita la prima squadra del capoluogo ibleo. Tre le ipotesi sul tappeto: o una società ex-novo, oppure si potrebbe cercare di unire le forze con una delle squadre attualmente attive, per chiedere (e in questo caso non ci sarebbero sicuramente problemi) l’ammissione almeno al campionato di Promozione, o a quello di Eccellenza, campionato, quest’ultimo, che avrebbe però dei costi molto più elevati, ma ci sarebbe anche un’interlocuzione con il presidente di una società di Eccellenza disposto a cedere il titolo.