Scicli - Sabato 10 Maggio a Scicli presso il Salone delle feste di Palazzo Busacca, si terrà il "FORUM DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Val di Noto”, un evento fortemente voluto e organizzato dai Centri Commerciali Naturali Siclis e Donnalucata rete Val di Noto.
I CCN sono diventati punti di riferimento per la progettazione e lo sviluppo dei Centri Storici e collaborano anche con i GAL per favorire una migliore concertazione delle risorse disponibili.
Con il programma “Val di Noto 2020” è stato promosso un nuovo modo di pensare e dunque di agire, come sistema. Ascoltare tutte le istanze provenienti dal basso e renderli progetto unitario nel sistema “Val di Noto 2020”, questo sarà uno degli intenti del forum che avrà al centro del suo dibattito la PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014-2020. Si discuterà inoltre del ruolo delle organizzazioni locali come modello di sviluppo in rete, della Programmazione Europea 2014/2020, del ruolo delle pubbliche amministrazioni nelle procedure di partecipazione e progettazione di sistema, di Piani di Sviluppo dei Centri Storici .
L'idea di base del Forum è anche quella di informare il territorio di pertinenza dei nostri CCN delle potenzialità e la progettazione Europea 2014-2020 che si può mettere in campo e nello stesso tempo creare un potenziale relazionale con gli altri CCN per diventare sempre più una rete unitaria e partecipativa tale da mettere in sinergia le forze dei vari CCN.
Al Forum prenderà parte l' Assessore Regionale alle Attività Produttive dottoressa Linda Vancheri.
Di seguito il programma dettagliato dell'evento:
Forum dei Centri Commerciali Naturali Val di Noto
Programmazione Europea 2014-2020 – Sicilia 2020
10 maggio 2014 ore 9:30 – 13:00
Palazzo Busacca - Via Nazionale 4, Scicli
Programma
Modera: Dott.ssa Caterina Gurrieri (Giornalista)
• 9.15 Accoglienza
• 9:30 Saluti Istituzionali del Sindaco di Scicli e/o Assessori Att. Produttive e Turismo
• 9:45 Apertura Forum:
• Giovanni Bracchini (Presidente CCN Siclis) – Saluti di Benvenuto;
• Dott. Marcellino Seminara (Agente di Sviluppo Locale)– La programmazione europea 2014-2020
• D.ssa Alessandra Foti (Presidente GAL KALAT) – Il ruolo dei GAL nelle procedure di partecipazione e progettazione di sistema con i CCN
• Giorgio Moncada (Polo Commerciale Modica) – I CCN come strumento di sviluppo locale: esperienza diretta
• Dott. Enzo Camilleri (Distretto Turistico Valle dei Templi) – Il ruolo dei Distretti Turistici nella programmazione 2014-2020
• Dott. Roberto Rizzo (Commissario Straordinario Camera di Commercio di Ragusa) – ruolo della Camera di Commercio come agenzia di sviluppo locale;
• Dott. Carmelo Arezzo (Segretario Camera di Commercio Ragusa) Il progetto UNESCO “Cultura in Movimento”
• Marianna Buscema (Presidente CCN Donnalucata rete Val di Noto) –L’incidenza territoriale dei CCn Siclis e Donnalucata
• Roberto Allegrezza (Progettazione Rete Val di Noto) – Ragusa 2020 – Scicli 2020
• Dott. Bartolo Mililli (A. D. Confeserfidi) I fondi Jeremie, finanziamenti agevolati all’ 1,75%
• Ass. Linda Vancheri (Assessore Regionale alle Attività Produttive); Conclusioni
12.30 DIBATTITO
13.00 CHIUSURA LAVORI