Attualità Ragusa

Terza edizione del Premio Cristina Guastella

Dedicato alla giovane scomparsa in un incidente

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/19-05-2014/1400523810-terza-edizione-del-premio-cristina-guastella.jpg&size=629x500c0 La premiazione


Ragusa - “E’ stato difficile scegliere; amo la buona musica e le belle voci e
stasera mi sono davvero divertito. La giuria ha dovuto combattere per
arrivare ad un verdetto per la qualità di ciò che tutti abbiamo
sentito”.
Così ha detto Luca Pitteri, primus inter pares, in una qualificata
giuria che domenica 18 maggio all’Auditorium della Scuola Regionale
dello Sport di Ragusa – ambiente che ancora una volta si è rivelato
accogliente ed ideale - ha giudicato le esibizioni dei finalisti del
Festival canoro “Premio Cristina Guastella”, giunto alla terza
edizione.
Oltre dunque al maestro Luca Pitteri che vanta grandi collaborazioni
nazionali ed internazionali con artisti del calibro di Michael Bublè e
Lionel Ritchie, oltre a Pino Daniele ed Elisa, tanto per fare alcuni
nomi, e che è stato vocal coach di “Amici”, “Ti lascio una canzone” e
“Io Canto”, ad accompagnare la valuazione delle esibizioni dei
ventiquattro cantanti, c’erano altri professionisti e “voci del cuore”
riuniti a festeggiare l’amore per la musica di Cristina Guastella.

C’erano quindi Liliana Caroli, che per quarant’anni all’Antoniano di
Bologna ha curato il coordinamento logistico e la gestione dei
piccoli interpreti dello Zecchino d’Oro, affiancando l’indimenticata
Mariele Ventre, c’era Maria Antonietta Ventre, sorella della storica
direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, e Presidente

della “Fondazione Mariele Ventre” che promuove tra gli altri, il concorso
biennale per direttori di coro, ma anche Peppe Arezzo e Vincent
Migliorisi, che danno lustro, con sfacettature diverse alla musica
siciliana ma che collaborano e suonano anche con Amii Steward, Alex
Britti, Mario Biondi il primo e con Teresa De Sio, David Riondino il
secondo. E poi Silvana Conversano, direttrice del Minicoro multietnico
di voci bianche Monterosso di Bergamo, Gabriella Costanza che dirige
il coro Kol Rinà di Formello, Roma, esperta di fonazione e vocalità
infantile e Lina Giarratana, giornalista e docente esterna in vari
istituti professionali.

I ventiquattro finalisti, selezionati dalla giuria hanno partecipato
alla competizione suddivisi in tre categorie, 8-10 anni, 11-13 anni e
14-16 anni. Un vero e proprio spettacolo di alta qualità quello
fornito dalle voci dei giovani artisti accompagnati dalla frizzante
presentazione di Ruggero Sardo, e precedute dall’esibizione video
proprio di Cristina Guastella che ha dato il “la” ai piccoli colleghi.

Ecco le terzine dei vincitori
Categoria 8-10 anni
- Prima classificata Serena Portelli, 9 anni di Scicli (RG)
- Seconda classificata Giulia Mogliarisi, 9 anni, di Niscemi (CL)
- Terza classificata Lisa Leggio, 10 anni, di Vittoria (RG)

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1742843076-3-hyundai.gif

Categoria 11-13 anni
- Prima classificata Ademara Di Nuzzo, 12 anni, di Roccalumera (Me)
- Seconda classificata Michela Cassisi, 12 anni, di Vittoria (RG)
- Terzo classificato Francesco Daino, 13 anni, di Caltagirone (CT)

Categoria 14-16 anni
- Prima classificata Alessia Pallavicino, 14 anni, Donnalucata (RG)
- Seconda classificata Angela Incremona, 15 anni, Santa Croce Camerina (RG)
- Terza classificata Chiara Tumino, 16 anni, Ragusa

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1742843076-3-hyundai.gif

Premio speciale della giuria a Giorgia Incatasciato, 14 anni, di Vittoria (RG)

Sabato un “prologo” del festival con le esibizioni sul palco degli
oltre 130 bambini di quattro cori, tre dei quali appartenenti alla Galassia dell’
Antoniano, scandite dagli interventi di Carmen Attardi. Assieme al
Coro Mariele Ventre di Ragusa diretto da Giovanna Guastella,
che ha accompagnato anche la serata finale, c’erano i bambini del
Piccolo Coro Sarah Calvano di Avola con il maestro Giuseppe Morale,
del Piccolo Coro Carl Orff di Pellaro (Reggio Calabria) con la maestra
Nadia Cicciù, e del Coro Arcolabeno dell’Istituto Comprensivo Verga di
Riposto diretto da Raffella Vitale.

La direzione Artistica del Concerto “In Coro per…Cristina” e della Terza Edizione del Premio Cristina Guastella è stata curata, come nelle precedenti edizioni, dalla maestra Giovanna Guastella.

Il Festival è stato promosso e patrocinato dal Comune di Ragusa, dalla
Galassia dell’Antoniano di Bologna, dall’associazione coro Mariele
Ventre di Ragusa assieme alla Banca Agricola Popolare di Ragusa,
Despar, Gruppo Scar, Arpel Aggius Vella, Fioreria S.Giorgio, Samer
Sport, Blue Point Informatica, Padua Rugby e InfoTecnica Soluzioni
informatiche.
 


© Riproduzione riservata