Ci scrive il segretario Pd Armando Cannata
di Armando Cannata


Scicli – PRIMA: Lotta agli sprechi ed all’evasione; DOPO: si discute se è quanto aumentare le tasse!”
Questo, alternativamente, sostenevano i “responsabili” già un anno fa, quando la maggioranza consiliare dell’ultima Giunta Susino ha approvato l’aumento della TASI al massimo e la TARI x 4,8 mln di euro !
E ciò va ribadito oggi che i livelli di tassazione applicati sono pari a quelli di un Comune in dissesto, circostanza amministrativa “geneticamente” riconducibile all’operare di Amministratori del recente e remoto passato, che hanno nomi e cognomi e appartenenze politiche precise.
Sono tra questi, che oggi auspicherebbero mantenere un anonimato, quanti pensano di fare “critica politica” (?) (che nel caso specifico definirei “becero populismo demagogico”) distribuendo volantini “contro l’aumento di tasse” senza avere il coraggio di firmarli ?
Comunque sia, il PD ritiene doveroso che ai cittadini siano rese note e dettagliate le cause del dissesto (debiti fuori bilancio, spese inutili e ‘entrate’ dovute al Comune non incamerate, ad esempio, ) e l’identità dei relativi responsabili, anche per possibili richieste di risarcimento!
Ai Commissari chiediamo come PD un incontro immediato per poter far luce sulla vicenda rischio “dissesto di bilancio” e sul tentativo di attivare ogni iniziativa atta a ridurre sprechi e ad acquisire risorse e finanze pubbliche per uscire dalla crisi.
In fondo – con il Commissariamento del Comune – sì è perso un ” mutuo di 5 mln di euro”, probabilmente per poterne far un altro, posto che le rate –è chiaro – rimangono a carico dei contribuenti che hanno il diritto di sapere chi “ringraziare” per l’eredità ricevuta!
E ci attiveremo perché i fatti possano essere al più presto chiariti in seduta pubblica, alla presenza dei Commissari e di tutte le rappresentanze politiche!
Chissà che possa essere una prima occasione per ripristinare un vero dialogo politico costruttivo e lasciarsi alle spalle demagogia e litigiosità, ovvero fare quanto si aspetta oggi ogni cittadino dagli addetti ai lavori politici ed economici-amministrativi.
© Riproduzione riservata