Attualità
|
28/10/2015 19:00

I giardini e l’estetica nel pensiero di Rosario Assunto

di Redazione

PALERMO, 28 OTT In occasione del centenario della nascita del filosofo Rosario Assunto, venerdì 30 ottobre dalle ore 15,30 sino alle 19,30, si svolgerà a Palazzo Steri nella Sala delle Capriate il convegno: “Giardini e Paesaggio. La tenerezza filosofica dei giardini”. Rosario Assunto, nato a Caltanissetta nel 1915, è stato una delle personalità più significative del pensiero moderno. La sua formazione filosofica nasce dalla inclinazione alla contemplazione della bellezza, al platonismo contro l’utilitarismo, alla estetica verticale e trascendentale.
    Durante il convegno Domitilla Alessi della editrice Novecento presenta il libro di Rosario Assunto: “Il paesaggio e l’estetica”. Quando il libro usci?in prima edizione, nel 1973, erano tempi basati sul convincimento che la natura fosse la nemica contro cui l’uomo deve combattere e la categoria di bellezza quanto di piu? peregrino al mondo. Da varie parti si comincio? allora a giudicare l’impostazione che l’autore dava ai suoi studi come incorreggibilmente “reazionaria”. Oggi le idee di Assunto sono ormai di dominio pubblico o quasi: nessuno si azzarda piu?a dire che i giardini debbono sparire, e persino le grandi aziende industriali si adoperano a restaurare giardini storici devastati o distrutti dal tempo e dall’incuria.
    I lavori del convegno saranno aperti dal prof. Francesco Maria Raimondo, direttore dell’Orto Botanico. Seguono: la lettura introduttiva di Piero Zanetov, le testimonianze di Domenico Luciani, già direttore della Fondazione Benetton e di Erika Wikis della Università di Trieste. Intervengono: Aurelio Pes, Aurelio Angelini, Giuseppe Barbera, Maria Cristina Salmeri, Gianniantonio Domina, Fabio Garbari, Franco Pedrotti, Sandro Pignatti e Sofia Varoli.(ANSA).