Oggi, domani e dopodomani
di Redazione


Pozzallo – Dopo gli appuntamenti del 3 e 24 agosto 2015, ampiamente condivisi e partecipati da turisti e cittadini di Pozzallo, l’Itinerario culturale “I Luoghi di Giorgio La Pira a Pozzallo” viene adesso realizzato per gli studenti delle scuole superiori di Pozzallo.
L’Assessorato alla Cultura del Comune e l’Associazione “G. La Pira – spes contra spem”, che collabora attivamente alla realizzazione dell’evento con i preziosi interventi dell’antropologa prof.ssa Grazia Dormiente, hanno fortemente voluto dedicare tre appuntamenti ai giovani Pozzallesi, affinché potessero incontrare Giorgio La Pira, uomo di fede, un politico illuminato che ha saputo impegnarsi per l’affermazione della democrazia, della pace, e del rispetto dei diritti dell’uomo.
Nei tre appuntamenti del 16, 17 e 18 novembre 2015 gli studenti delle terze, quarte e quinte classi dell’I.I.S. “G. La Pira” Liceo Scientifico di Pozzallo avranno modo di vedere la Casa di via Giulia dove il La Pira è nato, la Chiesa Madre dove è stato battezzato, il Museo Familiare – Casa della Memoria e il Palazzo di Città, che nel 1979 con seduta straordinaria del Consiglio Comunale a lui è stato intitolato. In ogni luogo saranno accolti dalle narrazioni della prof.ssa Grazia Dormiente, del Don Salvatore Cerruto, del famigliare curatore della Casa Memoria Angelo Angelino e dalle letture di Giovanna Rosso.
© Riproduzione riservata