Attualità
|
31/01/2016 22:40

Fuga dal Club Unesco. Sono rimasti in sei, meno due

Il club usato per fare politica

di Redazione

Meteo: Scicli 32°C Meteo per Ragusa
Il Club Unesco di Scicli
Il Club Unesco di Scicli

Scicli – “Siamo rimasti in tre”, cantava Domenico Modugno.

Per l’esattezza sono rimasti in sei, anzi, sei meno due, ovvero quattro. Che all’occorrenza diventano di nuovo sei. 

Dopo le dimissioni da presidente e da segretario di Gaetano Celestre e Guglielmo Pacetto, il past presidente del Club, Giovanni Pisani, ha inviato un comunicato in cui precisa che i due dimissionari -che hanno accusato il Club di avere una gestione superindividualista e votata al collateralismo politico- restano nel direttivo. 

Il Club Unesco di Scicli resta perciò costituito da quattro componenti, oltre ai due dimissionari.  

Proprio i due avevano rimarcato, nelle loro lettere di dimissioni, una distorsione a fini politici del Club e una gestione di tipo personalistico.

Il presidente uscente avrebbe dovuto convocare l’assemblea dei soci, verificare i pagamenti delle quote annuali, e indire l’elezione dei nuovi organi sociali.

Nulla di tutto questo.

Il Club Unesco di Scicli resta “affaire” privato.