Modica - Le giornate FAI di primavera – sabato 19 e domenica 20 marzo 2016 - a Modica sono state presentate, questa mattina, nella sala “G.Spadaro” di Palazzo San Domenico alla presenza del responsabile del gruppo Modica del Fondo Ambiente italiano, avv. Giuseppe Polara e del Sindaco, Ignazio Abbate.
Sarà il Castello dei Conti ad essere aperto ai visitatori con orario di apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00.
Gli ospiti saranno accompagnati da 170 ciceroni ovvero studenti dell’istituto superiore “G. Galileo e T.Campailla” di Modica, dell’Istituto Superiore “G.Verga” e dell’Istituto “Principi Grimaldi”.
Visite guidate anche in lingua inglese, francese e tedesca.
Durante le visite, saranno tenute delle dimostrazioni da parte degli atleti della Scherma Modica.
Il Castello dei Conti, come si sa, è stato sottoposto a manutenzione straordinaria e sarà visitabile anche la parte degli scavi, nel retro del Castello, venuti alla luce di recente come muri ciclopici e nuovi ambienti.
Saranno possibili, per gli iscritti al FAI, escursioni alla torre dell’orologio dotata in questi giorni di una recinzione nell’area che si affaccia sulla città.
“Le giornate del FAI, dichiara il sindaco, arricchiscono in modo prestigioso le iniziative che in queste settimane si tengono in città.
La riscoperta di un luogo simbolo di Modica per le giovani generazioni è un dato culturale molto significativo perché fortissimamente legato alla storia secolare della nostra comunità.
Ringrazio il Fondo Ambiente Italiano di averlo scelto come momento di visita e di ammirazione per il 19 e il 20 marzo”.
Giornate del FAI. A Modica si apre il Castello dei Conti con i nuovi scavi
Sabato 19 e domenica 20 marzo

di Redazione
Sullo stesso argomento:
Ballo ballo, in Tv la Spagna franchista coi successi della Carrà
Virginia Raffaele e Ornella Vanoni stasera a Che tempo che fa
Su La7 sabato 16 gennaio Licia Colò racconta Taormina e l'Etna
Fiorella Mannoia torna in tv stasera, "Mina è il mio modello"
Il Taormina Film Fest dal 27 giugno
Guccini nel Mulino di Pavana, stasera su Rai 5
Leonardo Sciascia, lo scrittore alieno: docu-film di Sky
Tasta e Vivi: a Vittoria i percorsi esperienziali enogastronomici
Ladro di libri, un documentario sul furto alla biblioteca Girolamini
Mario Incudine canta le Novene di Natale 2.0 in streaming
© Riproduzione riservata