Lettere in redazione
|
29/08/2016 11:41

La trazzera

Basterebbe sistemarla

di Bertucci e D'Amato

Trazzera
Trazzera

Chiaramonte Gulfi – Giuseppe D’Amato e Giuseppe Bertucci chiariscono i motivi dell’istanza presentata al sindaco di Chiaramonte e al Sig. Prefetto di Ragusa in merito allo stato in cui versa la “trazzera” utilizzata per uscire/entrare dalla/in città durante lo svolgimento della gara automobilistica Monti Iblei.

Già lo scorso anno sui social network, divenuti ormai lo spazio preferito di condivisione democratica (al netto degli imbecilli di cui parlava Eco!), tante sono state le lamentele dei cittadini costretti ad utilizzare la “trazzera”; fino ad oggi, però, nessun provvedimento serio è stato preso da parte degli uffici competenti nonostante l´evidente impraticabilità, la pericolosità del tratto stradale ed il rischio di procurare danni alle autovetture e agli automobilisti (anche se, in realtà, grazie all´istanza presentata e poco prima della gara sono stati ripuliti i bordi in prossimitá del torrente ed è stata posta una segnaletica più adeguata).

La questione si ripete da anni senza che le varie amministrazioni comunali abbiano fatto qualcosa per rendere la “trazzera” interamente e degnamente percorribile dagli autoveicoli; eppure, basterebbe ripristinare il manto stradale per qualche centinaio di metri, installare l’adeguata segnaletica e i parapetti lungo il confine che costeggia il letto del torrente ed il gioco è fatto! Tutto questo la dice lunga su quanto i diritti dei cittadini continuino ad essere secondari rispetto ad altre priorità dettate esclusivamente dall’opportunismo politico! Sarebbe ora di dire basta!

Molte delle strade comunali sia centrali che rurali versano in pessime condizioni e per tale ragione i due auspicano un atteggiamento piú attento da parte dell´amministrazione comunale nel rispetto della sicurezza e dei diritti dei cittadini e invitano tutti gli utenti ad una maggiore coscienza critica, ad alzare la voce quando è necessario in modo che i propri diritti vengano ripettati!

D´Amato e Bertucci ci tengono a precisare, infine, che il loro obiettivo non è stato quello di remare contro la manifestazione automobilistica anzi, al contrario, si dichiarano favorevoli alla continuità dell´evento purchè inserito in un piano strategico di sviluppo turistico per il paese, che finora non si è ancora visto!