Modica - Musica, cabaret, cultura e buon cibo: tutto questo e molto altro offrirà la manifestazione 'N Puzzuddu, organizzata dalla Società operaia di Mutuo Soccorso “Carlo Papa” con il patrocinio del Comune di Modica, che si svolgerà sabato 10 settembre dalle ore 20,30 in piazza Santa Teresa a Modica Alta.
Il programma della serata, dopo l'inaugurazione del sindaco Ignazio Abbate, entrerà nel vivo con l'esibizione live del gruppo musicale “Mourika Mia” diretto dal maestro Gianluca Abbate, le barzellette e le gag del comico e cabarettista Piero Pisana e un reading di poesie a cura della poetessa Enza Giurdanella, che sarà anche la presentatrice della serata. Gli eventi faranno da corollario alla degustazione di prodotti tipici locali.
Protagonista della manifestazione, infatti, sarà un classico della tradizione gastronomica modicana: il bollito. Servito con contorno di cipolla e patate, olio e sale e accompagnato da salsiccia secca, olive in salamoia, uova sode, pane casereccio, con l'immancabile bicchiere di vino per la gioia dei buongustai. Il servizio di distribuzione dei pasti sarà curato da hostess e camerieri dell'Istituto alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica.
«Con questa manifestazione - spiega Giorgio Casa, presidente della Società operaia “Carlo Papa” - il nostro sodalizio ha voluto accendere i riflettori su Modica Alta, sulla sua vocazione turistica, sulle sue bellezze e sopratutto sull'innato senso di ospitalità e di accoglienza che è tipico degli abitanti del quartiere. Modica Alta offre numerosi motivi d’interesse per chi ama l’arte e la cultura, per chi vuole scoprire mete insolite e cibi genuini, ma anche per chi vuole perdersi tra i vicoli silenziosi, percorrere le stradine che portano al belvedere e scoprire panorami mozzafiato. L'iniziativa, che intendiamo replicare annualmente, si inserisce in un più ampio cartellone di eventi culturali, sportivi, teatrali che la “Carlo Papa” intende realizzare per animare e valorizzare un quartiere interessato finora soltanto da flussi turistici “mordi e fuggi”».
«Desidero inoltre ringraziare - ha concluso Giorgio Casa - il Consiglio di Amministrazione del Sodalizio nella sua interezza, le tante aziende e quei giovani operatori commerciali di Modica Alta che hanno sposato l'iniziativa sin dalle prime battute e che, con il loro contributo, hanno reso possibile l'organizzazione di questo evento».
La Piazza Santa Teresa e le vie attigue, per l'occasione chiuse al traffico automobilistico, saranno raggiungibili mediante bus navetta da Piazza Falcone e Borsellino in servizio dalle ore 20,30 alle 24,00.
N Puzzuddu. Modica alta tra musica, cibo e cultura
Sabato 10 settembre

di Redazione
Sullo stesso argomento:
Ballo ballo, in Tv la Spagna franchista coi successi della Carrà
Virginia Raffaele e Ornella Vanoni stasera a Che tempo che fa
Su La7 sabato 16 gennaio Licia Colò racconta Taormina e l'Etna
Fiorella Mannoia torna in tv stasera, "Mina è il mio modello"
Il Taormina Film Fest dal 27 giugno
Guccini nel Mulino di Pavana, stasera su Rai 5
Leonardo Sciascia, lo scrittore alieno: docu-film di Sky
Tasta e Vivi: a Vittoria i percorsi esperienziali enogastronomici
Ladro di libri, un documentario sul furto alla biblioteca Girolamini
Mario Incudine canta le Novene di Natale 2.0 in streaming
© Riproduzione riservata