Appuntamenti Vittoria

Vittoria, quattro incontri dedicati al cinema

Dal 7 all'11 novembre

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/07-11-2016/vittoria-quattro-incontri-dedicati-al-cinema-420.jpg Le voyage dans la lune


Vittoria - Dal 7 all'11 novembre sono in programma a Vittoria, in occasione della Fiera Emaia, una serie di quattro incontri dedicati al cinema: Movie Kids, cinema delle origini, Vittoria film festival, fratelli Lumiere, brevi filmati di Carosello e un settore dedicato al cinema dei vittoriesi, con protagonisti attori, registi e protagonisti di Vittoria, sullo sfondo di location importanti oggi abbandonato a se stesso. La direzione del Cinema Golden ha programmato una vasta serie di appuntamenti: quattro giorni di cinema alla Multisal Golden.

PROGRAMMA

Lunedì 7 novembre: 

Ore 20.00: Movie kids: una carrellata di cortometraggi con protagonisti i personaggi più importanti di Walt Disney, Topolino, Paperino, Pippo.

OMAGGIO AL CINEMA E ANTEPRIMA “VITTORIA PEACE FILM FEST” 2016

Ore 20. 30

IL CINEMA DELLE ORIGINI: proiezione no stop dei cortometraggi che hanno scritto la storia del cinema, da quelli muti a firma dei fratelli Lumiére e di G. Méliès a quelli presentati con allestimenti ambulanti nelle fiere e nelle piazze d’Europa, ancor prima della nascita delle sale cinematografiche. Con queste immagini d’autore, il cinema ritorna nei suoi primitivi spazi di vita, fiere e barracconi, luna park. Un omaggio ai padri del cinema e un regalo alle nuove generazioni, che conoscono poco le origini di questa bellissima arte.

Interverranno Giuseppe Gambina e Andrea Traina. Saranno presenti gli studenti della Giuria – Premio “David Giovani”.

Ore 21. 15: Anteprima VITTORIA PEACE FILM FEST: proiezione no stop di cortometraggi presentati dal 2013 al 2015 nelle tre edizioni del Vittoria Peace Film Fest. Si tratta di una selezione di filmati interessanti, edificanti, di denuncia sui temi della pace, della non violenza, dell’interculturalità e del rispetto dei diritti umani, delle diversità e dell’ambiente.

Interverrà il direttore artistico Giuseppe Gambina che illustrerà la 4^ edizione 2016, conversando con la giornalista Daniela Citino. Saranno presenti gli studenti della Giuria – Premio “David Giovani”.

Martedì 8 novembre

Ore 20.00: Movie kids: una carrellata di cortometraggi con protagonisti i personaggi più importanti di Walt Disney, Topolino, Paperino, Pippo.

AMARCORD 1966: OMAGGIO ALLA PRIMA EDIZIONE DELLA FIERA EMAIA

Ore 20.30:  Movie kids: IL LIBRO DELLA GIUNGLA di Wolfgang Reitherman. Film d’animazione della Walt Disney Productions (l’ultimo film prodotto da Walt Disney, che morì durante la lavorazione).  Il cartone animato, ispirato alle storie del bambino selvatico Mowgli, è liberamente tratto dall’omonimo libro di Rudyard Kipling.

Interverranno Giuseppe Gambina e alcuni docenti degli istituti comprensivi di Vittoria, referenti del progetto Scuola al Cinema, giunto alla XVI edizione.

 

Ore 22.00: IL CAROSELLO del 1966:   una selezione di bei filmati (spesso sketch comici sullo stile del teatro leggero, dell’intermezzo musicale e dei cartoni animati), seguiti da messaggi pubblicitari, che faranno rivivere una stagione indimenticabile della storia della televisione italiana, entrata nella memoria collettiva degli spettatori di allora e da leggere con gli strumenti delle scienze sociali e dell’arte. Interverrà Andrea Traina.

Giovedì 10 novembre

Ore 20.00: Movie kids: una carrellata di cortometraggi con protagonisti i personaggi più importanti di Walt Disney, Topolino, Paperino, Pippo.

OMAGGIO ALLA CREATIVITÀ DEI VITTORIESI

Ore 20.30: VITTORIA AL CINEMA, a cura di Giuseppe Gambina e Antonella Giardina, montaggio di Andrea Di Falco e Gianluca Salvo: selezione di scene di film cinematografici e televisivi girati a Vittoria nel corso di un ventennio circa.

Sono invitati a partecipare attori, maestranze, fotografi, comparse, giornalisti e quanti, a vario titolo, in questi anni, hanno preso parte alla realizzazione dei film girati nel territorio ipparino. Condurrà Daniela Citino.

UNA CITTA’ DA GUSTARE, spot promozionale di Andrea Traina, commissionato dal Comune di Vittoria, dal Distretto turistico degli Iblei e dall’Aeroporto di Comiso. Nel filmato, originale e creativo, a firma del regista vittoriese, la città fondata da Vittoria Colonna appare nella sua bellezza, sia nei tanti spazi del centro storico che dei paesaggi di mare e campagna del suo territorio. Uno spot con attori locali che attira turisti di target diversi. Interverrà Andrea Traina.

Ore 21.15: IL TORO DI WALL STREET di Nello Correale, docufilm sull’opera artistica e il genio di un vittoriese, lo scultore Arturo Di Modica, che ha realizzato il toro di Wall Street, oggi icona globale.  Si tratta di un dovuto omaggio e di un riconoscimento ad un grande artista che vive tra i due mondi. Una storia che pochi conoscono, diretta dal regista Nello Correale, con la collaborazione del regista vittoriese Andrea Traina. Interverranno N. Correale, A. Traina e G. Gambina.

Venerdì 11 novembre

OMAGGIO AI VITTORIESI E ALLA CITTÀ DI VITTORIA

Ore 20.00: Presentazione del trailer del film I CANTASTORIE di Gian Paolo Cugno, che sarà proiettato per l’inaugurazione del 38^ Cineclub d’essai, giovedì 17 novembre nei locali della Multisala Golden. Nel fim, la passione etnografica di Giovanni Virgadaula trova il giusto riconoscimento per l’opera meritoria che ha svolto nei decenni, sia ai fini della conservazione di un patrimonio di cultura materiale oggi in disuso, sia per la competenza che ha acquisito nel settore, nonché per le sue doti creative e artistiche.   Interverranno Gian Paolo Cugno e il cantastorie vittoriese Giovanni Virgadavola (tra i protagonisti del film), presentati dal giornalista Gianni Molè.

Ore 20.30: SARA MAY di Marianna Sciveres (regista vittoriese).  Sfondo non anonimo del film, ma caratterizzante e significativo, è quello della città di Vittoria, con le sue piazze e in particolare con il gentilizio Palazzo Ricca. Si tratta di un omaggio alla propria città di origine da parte della regista, la quale oltre ai luoghi della sua infanzia ha voluto far animare il film da bravi attori locali.  Interverranno alcuni attori del cast: Biagio Barone, Angelo Milazzo, Maria Ricca, Liliana Stimolo, Giovanni Virgadavola, Turi la Lota, Salvatore Barone, Caterina Azzara, Carola Scieri.  Presenterà e condurrà la serata il giornalista Gianni Molè.









 


© Riproduzione riservata