Oggi da Palermo a Udine, gli studenti scendono in piazza: a Messina con un'assemblea pomeridiana all'Arci; a Palermo con un corteo che parte da Piazza Verdi e termina con una assemblea tematica in piazza San Domenico; con un cineforum pomeridiano nel palazzo della Quercia di Trapani, gli studenti siciliani si organizzano per domani nel Trapanese e il 22 nel Siracusano.
"Oggi più che mai, in un periodo storico di totale indifferenza, di avanzata dei fascismi e degli individualismi, la prima a perdere è l'istruzione", dice Flavio Lombardo, coordinatore della Rete degli studenti medi Sicilia.