ROMA, 15 MAG Il 23 maggio e il 19 luglio del 1992
sono due date indissolubilmente legate. Così come lo sono state
le vite di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. A 25 anni di
distanza dagli attentati di Capaci e di via D'Amelio, Rai1
trasmetterà in diretta da Palermo FALCONEeBORSELLINO,
un'orazione civile che vuole onorare il ricordo dei due
magistrati e delle loro scorte (il 23 maggio dalle 20.30).
A metà fra narrazione, scrittura teatrale e racconto di
cronaca in una forma quasi documentaristica, la trasmissione
sarà condotta da Fabio Fazio, Pif e Roberto Saviano da via
D'Amelio. E' atteso un messaggio del Presidente della Repubblica
Sergio Mattarella e la presenza del Presidente del Senato Piero
Grasso. Fra gli altri saranno presenti, oltre a Pif e a Roberto
Saviano, don Luigi Ciotti, Carmen Consoli, Pierfrancesco Favino,
Beppe Fiorello, Fiorella Mannoia, Ottavia Piccolo, Nicola
Piovani, Michele Placido, Vittoria Puccini, Isabella Ragonese,
Giuliano Sangiorgi, gli Avion Travel, Luca Zingaretti.
di
Sullo stesso argomento:
Certamen ciceroniano ad Arpino, vince una siciliana
Salvo Pluchino nuovo Presidente dell'associazione Unione Astrofili Italiani
A Canicattì un popolo per accogliere le reliquie del Beato Rosario Livatino
Per la sua prima uscita Papa Leone XIV va a Genazzano. VIDEO
Modica e le tariffe per usufruire della chiesa e del chiostro del Gesù per eventi privati
Parolin, le prime parole dopo il Conclave: «Prevost? Mi ha colpito la sua serenità dopo l'elezione"
Come Prevost è diventato papa Leone XIV: la "resa" del favorito Parolin e la pace in conclave
“Danni liquidati subito agli amici del potere, ma noi abbandonati”: la denuncia di Piergiorgio Ricca
Gianni Vasino morto, lo storico volto di 90° minuto
Pozzallo, conclusa l'operazione Barracuda, ma è una esercitazione
© Riproduzione riservata