Dopo l’esito dei playoff di Lega Pro, conclusi con la promozione del Parma, conosciamo le 22 formazioni che disputeranno il campionato di serie B 2017-2018. A sorpresa ritroviamo nella serie cadetta l’Empoli, mente il Crotone nell’ultima gara di campionato ha raggiunto una salvezza a dir poco storica. Restano in B anche le squadre sconfitte dal Benevento, neo promossa, che sono il Carpi, lo Spezia e il Perugia. Torna in serie B anche il Palermo, dopo un campionato disastroso, non soltanto in ottica puramente sportiva, ma anche con una società da rivedere in termini di bilancio. Cittadella, Frosinone e Perugia, assieme al Palermo sono considerate le squadre con maggiori possibilità di aspirare a un posto in serie A o al limite ai playoff. Non bisogna però sottovalutare le incognite e le formazioni emergenti che ogni anno affollano la testa della classifica di B. Il caso Benevento non è affatto isolato, e bisogna saper guardare in prospettiva, come negli ultimi tempi è stato del resto per il Crotone, per il Frosinone e in qualche maniera anche per la Spal. Piccole, ma spesso sarebbe più corretto dire medie realtà calcistiche, che si stanno dimostrando sempre più attrezzate non solamente per il campionato di B, ma anche per un posto d’ onore nella massima divisione.
In generale bisogna notare come il livello si sia alzato, e non di poco. Basti pensare non solo in ottica meramente calcistica, ma anche sociale e imprenditoriale al fatto che tante realtà provengano dal campionato di A, e che spesso hanno fatto parte del calcio che più conta: pensiamo al caso del Parma, ma anche al blasone di Palermo, Bari, Ascoli, Brescia, Avellino, Salernitana e Cesena. Formazioni che di recente o meno sono state realtà del campionato di serie A e sono città di tutto rispetto dal un punto di vista demografico ed economico. Il campionato di serie B negli ultimi 15 anni ha rappresentato una zona mediana tra i massimi splendori dello sport nazionale di serie A e il baratro del calcio professionistico dell’ex serie C oggi denominata Lega Pro. Ed è proprio in una linea prospettica che il calcio della serie cadetta ha la sua forza e la sua cifra stilistica. Spesso riusciamo a trovare giocatori di un livello assoluto, che magari fino a qualche anno prima facevano da protagonisti al campionato di A, oppure giovani promesse che con i loro colpi e le loro giocate potrebbero arrivare a giocare in squadre come Juventus, Roma o Napoli. Ed è proprio questo aspetto a rendere ancora una volta il calcio uno sport affascinante. Con la possibilità di seguire tutte le partite del campionato tramite diretta tv, le distanze si sono fatte sempre inferiori, senza contare il circuito delle scommesse sportive, dove potrete trovare scommesse su 888sport.it che punta già da qualche stagione sulla serie B, così come sull’altalena di emozioni rappresentato dalla Lega Pro. Per il resto conosciamo già la data della prossima stagione di serie B, prevista per il 25 agosto 2017, mentre la cosiddetta Regular Season terminerà il prossimo 18 maggio 2018.