Omaggio ad un eroe dei nostri tempi
di Irene Savasta

Palermo – “Ieri Chiaramonte ha voluto rendere omaggio a Paolo Borsellino e agli uomini della sua scorta deponendo in via D’Amelio, luogo della strage, una corona di alloro con rose bianche e partecipando alla Fiaccolata.
Ci siamo stupiti e commossi nell’ascoltare le parole del Giudice Ferdinando Imposimato sugli intrecci tra stato, servizi segreti, mafia e politica, e il discorso del Magistrato Nino Di Matteo sul cercare ancora la verità delle stragi e sul messaggio di speranza lanciato ai giovani e a tutti coloro che decidono di impegnarsi per la collettività.
Ricordare serve per trarre insegnamenti per noi stessi, per i giovani e per gli uomini delle Istituzioni – a qualunque livello – perché, come diceva Paolo Borsellino, la lotta alla mafia (in senso generale) dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità”.
A scrivere queste parole su facebook è Gaetano Iacono, rappresentante dell’omonimo gruppo civico chiaramontano che ieri ha partecipato alla fiaccolata commemorativa per il 25esimo anniversario della Strage di via D’Amelio che si è svolta ieri a Palermo.
Una corona di rose bianche e di alloro, con la scritta sul tricolore “Chiaramonte Gulfi ricorda – 2017”, è stata depositata ai piedi della lapide eretta in onore di Paolo Borsellino e degli uomini della scorta, caduti durante l’agguato del 1992. Un gesto di esempio civico per rendere onore ad un eroe dei nostri tempi.
© Riproduzione riservata