Pergusa - Un batterio ha «liberato», o quasi, il lago di Pergusa dalle zanzare. Non sono stati usati insetticidi né prodotti chimici ma solo il loro nemico naturale. La lotta biologica, portata avanti dall’ex Provincia che gestisce la riserva, ha dato i suoi frutti, come informa la stessa Provincia. Adesso il livello del disagio, che nel passato ha provocato autentiche emergenze per i residenti, è ben al di sotto della soglia d’allarme. «Lo scopo - spiega la biologa Rosa Termine che da anni si occupa del lago - è contenere il numero di zanzare al di sotto di un livello critico di presenza, così da permettere ai cittadini una convivenza tollerabile, nel pieno rispetto dell’equilibrio dell’ecosistema. Viene usato il Bacillus thuringiensis, un batterio innocuo per gli esseri umani, ma efficace nei confronti delle larve».
Sperimentato in Sicilia un batterio contro le zanzare
Lotta biologica

Sullo stesso argomento:

Aperto il nuovo pronto soccorso dell'ospedale di Modica

Sicilia tra le regioni con il più alto numero di diabetici

Quattro casi di morbillo degenerato in polmonite nel ragusano

Arriva il dispositivo per la misurazione del glucosio nei diabetici
