PALERMO, 23 NOV Carla Fracci racconta la sua carriera con la partecipazione del regista Beppe Menegatti, del ballerino Amilcar Moret Gonzalez e della DJB Junior Ballet Company. La più grande danzatrice italiana sarà in scena al Teatro Impero di Marsala, domenica 3 dicembre alle ore 18, raccontando le tappe di una carriera straordinaria, nei più grandi teatri del mondo, interpretando ruoli che, con lei, sono diventati leggenda. La Fracci racconta Carla, è questa la dimensione più intima scelta per presentare l'autobiografia "Passo dopo passo" con cui la prima ballerina del Teatro alla Scala più famosa di sempre, ha voluto interrogare sé stessa, sul significato della propria vita d'artista, sull'arte e la bellezza in generale. Nel ruolo di Giselle, Giulietta, Cenerentola, Medea, Carla Fracci ha raggiunto il maggior successo accanto ai più grandi nomi del balletto mondiale: Erik Bruhn, Rudolf Nureyev, Michail Baryshnikov, Mario Pistoni e Paolo Bortoluzzi. Sul filo di questi ricordi, Carla Fracci, in dialogo con il maestro Beppe Menegatti, evocherà, i momenti più esaltanti della propria esperienza artistica, con incursioni che toccano l'intimità della sua vita personale. Sarà il ballerino Amilcar Moret Gonzalez e la DJB Junior Ballet Company ad interpretare il racconto, con alcune delle corografie più celebri ispirate alla carriera della Fracci e al vino Floramundi di Donnafugata. La Fracci a Marsala troverà l'amicizia e l'ammirazione di un'intera città, anche grazie al lavoro del Centro Danza Tersicore diretto da Elisa Ilari che, con Donnafugata, ha condiviso lo sforzo organizzativo per l'evento.
"Di Carla Fracci ammiro la donna tenace, l'artista perfetta e l'eleganza con cui ha danzato nel mondo spiega José Rallo di Donnafugata le siamo davvero grati per aver accettato l'invito ad essere la madrina del nostro Floramundi, un Cerasuolo di Vittoria dall'anima floreale. La danza incontra il vino evocando bellezza ed armonia. Sarò felice al termine dello spettacolo sul palco di ringraziare la Fracci per queste grandi emozioni". (ANSA).
di
Sullo stesso argomento:
Piante, un “vaccino” contro la siccità inventato da un catanese
Intrieri, Aeroitalia: Andiamo via da Comiso se continua così. Non è un ricatto, ma una presa d'atto
C'è chi ruba i figli altrui, a Milano 23 bambini piccoli in attesa di adozione
Clemente Mastella ricoverato per otto giorni per una polmonite
Apertura di via Roma, Ragusa ci prova
Il murale di Banksy a Venezia sarà rimosso temporaneamente per essere restaurato
HR Software: Come migliorare la gestione e far decollare il proprio business
Vaticano, ok alla validità giuridica dell’inchiesta per la causa di beatificazione di Nino Baglieri
La maledizione del granchio blu: un parassita lo rende... "amaro"
È morto Enzo D’Agata, ex procuratore di Catania
© Riproduzione riservata