PALERMO, 5 FEB E' appena uscito in libreria "Oltre e un cielo in più. Da una parte all'altra del mondo senza aereo" di Luca Sciortino (Sperling & Kupfer, pp. 252 euro 16,90).
Quarantotto anni, un bel lavoro, tanti interessi, eppure qualcosa non va. Di fronte a una quotidianità svuotata, si fa strada il desiderio di lasciare tutto e andare, senza tappe predefinite, per il puro gusto di viaggiare. Partire è un attimo per il giornalista Luca Sciortino, con solo un bagaglio leggero e la sua macchina fotografica, in un lungo itinerario da Occidente a Oriente. Quattro mesi e oltre diecimila chilometri, seguendo un'unica regola: niente aerei, per vedere come cambiano i paesaggi, le culture e i popoli dalla Scozia al Giappone. I tetti dorati di Budapest lasciano posto a un'Ucraina ferita dalla guerra; la sconfinata pianura russa si apre sulle montagne del Tien Shan, dove i cacciatori si affidano ancora alle aquile.
"This is Asia", gli dicono, e ogni posto, così radicalmente diverso, sembra ripeterlo: il tempo si ferma nei giorni dorati della Siberia, nel sogno accarezzato di una vita altra; nella steppa mongola, fra pastori nomadi, prendono corpo le sue paure ataviche; la Cina, sotto la superficie scintillante, si rivela un mondo contadino e brutale. In questo libro corredato da bellissime foto Luca Sciortino racconta l'essenza di Paesi sfuggenti, nei quali si è immerso con sincera curiosità per scoprirne la natura più vera, tagliata fuori da ogni guida turistica. E lungo la strada ritrova il senso profondo del viaggio: nell'incontro con realtà sconosciute, la sua stessa identità si sgretola e ricostruisce, fino a restituirgli un altro sé e una nuova direzione.
Luca Sciortino siciliano, viaggiatore, giornalista e scrittore, ha ottenuto il dottorato in filosofia alla Open University ed è stato Research Fellow all'Università di Leeds, sempre nel Regno Unito. Alterna il lavoro di giornalista per Panorama con quello di ricerca in filosofia della scienza.
Pubblica fotoreportage di viaggio e racconti.(ANSA).
Libri:il viaggio verso Oriente di Luca Sciortino senza aereo

di
Sullo stesso argomento:
Papa scrive la prefazione al libro di un giovane poeta romano
Covid, nell'Italia che scolorisce la Sicilia resta rossa
Quando è obbligatorio indossare la mascherina? Le risposte
Vaccino, sotto a chi tocca
Sicilia, abilitazione avvocati, solo la metà idonea
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 22 gennaio
TikTok, Garante privacy dispone il blocco per minorenni
Esce il nuovo singolo del polistrumentista Salvo Scucces
Tele ritrovate, la prof di arte Terranova sarà ispettore onorario
Terzo giorno senza Covid nel ragusano
© Riproduzione riservata