Roma - Un Caravaggio pasoliniano. Dopo 7 minuti, Michele Placido sta preparando il suo nuovo film per il cinema incentrato sulla figura del genio del Seicento e intitolato provvisoriamente 'Nel buio la tua luce', le cui riprese partiranno ad ottobre.
"Sto scrivendo con Salvatore De Mola una storia che racconti Caravaggio e i suoi capolavori, l'arte e il suo contesto. Non una biografia classica", anticipa Placido. "L'idea è di raccontare, senza giudicare, la sua arte", un progetto "pasoliniano, perché tante sono le connessioni tra i due geni venuti a Roma da fuori e immersi nella vita, anche violenta, della città". Prodotto dalla Goldenart di Federica Vincenti, con la partecipazione di società francesi, spagnole e tedesche, 'Nel buio la tua luce' vuole essere un "film indipendente, scandalosamente arrabbiato come fu la vita di Caravaggio". Nel cast ci saranno attori professionisti e non, "come del resto erano i modelli, clochard e prostitute, dei capolavori del pittore la cui vita era sempre ai margini".
Michele Placido: faccio un film pasoliniano su Caravaggio
Attori professionisti e non per 'Nel buio la tua luce'
di
Sullo stesso argomento:
Come Prevost è diventato papa Leone XIV: la "resa" del favorito Parolin e la pace in conclave
“Danni liquidati subito agli amici del potere, ma noi abbandonati”: la denuncia di Piergiorgio Ricca
Gianni Vasino morto, lo storico volto di 90° minuto
Pozzallo, conclusa l'operazione Barracuda, ma è una esercitazione
Modica, PD svela “scandalo degli appalti”: indennizzi sospetti e affidamenti milionari senza gara
Anche Nadara, ex Falck, all'inaugurazione del MACC Scicli
Ragusa: la riconversione Versalis verso un futuro di innovazione
Una fiaccolata a un anno dall'omicidio di Peppe Ottaviano
Papa Prevost Leone XIV era stato a Siracusa in settembre alla Madonnina delle lacrime
Ecco Papa Leone XIV, piange e si commuove. VIDEO
© Riproduzione riservata