Appuntamenti
|
30/04/2018 08:49

La famiglia Addams, al teatro Don Bosco di Ragusa

11 e 12 maggio

di Redazione

Meteo: Ragusa 19°C Meteo per Ragusa
foto
foto

Ragusa – Negli anni ‘60 RaiDue mandava in onda un telefilm, diventato poi di culto, dove una mamma tagliava i boccioli alle rose e la figlia ghigliottinava la sua bambola. Era “La Famiglia Addams”, composta da elementi più simili a vampiri o a scienziati pazzi e col gusto del macabro, ma caratterizzati da grande umanità, umorismo e senso della famiglia. L’apparenza inganna…

L’11 e 12 maggio 2018 (ore 21), al Teatro Don Bosco di Ragusa, questi personaggi rivivranno in un testo inedito scritto per l’occasione da Elena Berretta e Salvo Paternò. La produzione è affidata all’Oratorio Salesiano di Ragusa, che da tre anni ormai cura un laboratorio teatrale (diretto dallo stesso Salvo Paternò, in questo spettacolo anche in veste di attore e regista) dove tanti giovani e giovanissimi (dai 14 ai 25 anni) stanno crescendo dimostrando una sempre più viva partecipazione alla vita teatrale nonché una spiccata crescita artistica. A completare il cast 2 attori professionisti molto conosciuti nel nostro territorio: Giuseppe Ferlito, che interpreterà Gomez, e Barbara Giummarra nelle vesti della moglie Morticia.

Gli allievi del laboratorio teatrale (Luca Burgio, Giorgio Baglieri, Alessandra Cascone, Sara Cassarino, Roberta Di Modica, Marco Gianchino, Elena Occhipinti, Paola Salinitro, Ilenia Scribano) interpreteranno tutti gli altri personaggi. Non mancherà nessuno: Zio Fester, capace di accendere lampadine solo mettendole in bocca ma “bisognoso d’affetto”, Mercoledì intenta a pasticciare con pozioni e radici velenose, La Nonna con i suoi rituali magici, il piccolo Pugsley col suo Pitone “Gastone”, e ovviamente il fedelissimo maggiordomo Lurch e l’immancabile “Mano”.

Gli avventori causali (e soprattutto ignari) che si avvicenderanno nei pressi della casa-museo degli Addams, dimostreranno come la vera umanità, spesso, risieda in chi vive la vita con leggerezza e innocenza, senza mai pensare di voler imbrogliare o danneggiare il prossimo per andare avanti.

Ruolo fondamentale lo giocheranno le scene, i costumi e il trucco per rendere tutto più vicino e somigliante al reale “mondo Addams”: Scene e costumi saranno affidati ad Elena Berretta, scenografa e docente presso l’Accademia di Belle Arti “Mediterranea” di Ragusa, con la collaborazione degli stessi allievi dell’Accademia. Il trucco sarà a cura di Roberta Di Giorgio che avrà l’arduo compito di “mascherare” i personaggi fedelmente agli originali.

Per info e prenotazioni chiamare il 3288798786