PALERMO, 24 OTT Ritorna tra i viali dell'Orto
palermitano nell'ultimo week end di ottobre la Zagara d'Autunno,
mostra mercato dedicato al florovivaismo. Alla XVII edizione
parteciperanno oltre 50 vivaisti italiani, di cui molti
siciliani. Anche quest'anno i proventi dei biglietti saranno
devoluti alla cura ed alla manutenzione dell'Orto. La mostra
pomologica, allestita nell'antico Gymnasium di recente
restaurato sarà dedicata ai frutti autunnali: nespole e pere
d'inverno, mele, cachi, cotogno, sorbo, ficodindia, mandorle,
noci, castagne nocciole. Tra le altre novità di questa Zagara
autunnale, i laboratori di giardinaggio alcuni tenuti dai
vivaisti stessi, che si alterneranno ogni ora nel grande gazebo
con oltre 70 posti a sedere, un nuovo punto di incontri
allestito sotto il ficus Tineo. Tra le curiosità le ghirlande
realizzate con fiori, bacche e frutta che Muriel Tegoli
realizzerà in presa diretta e un angolo con le pomelie vendute
in beneficenza dall' associazione Medici senza Frontiere. (ANSA).
di
Sullo stesso argomento:
Meteo, piogge e forti raffiche di vento in Sicilia
Il Pd: Qualcuno salvi piazza Fonti a Ragusa!
Carla Verga assaggia il vino dedicato a Giovanni Verga
Caro voli Sicilia, ecco la piattaforma online
Registrazione dei Tuoi Dispositivi Medici in Europa
Meerkat Scicli batte l’Acibonaccorsi a Catania per 86 a 59
Nasce Unica. È il panettone del maestro Antonio Pitino
Critiche e applausi, la nuova piazza di Marina di Modica divide
Busacca ospedale di comunità? Falla: "Non ci sono medici di base"
Caro voli Sicilia, si tratta con Ryanair, sconti dal 4 dicembre
© Riproduzione riservata