Appuntamenti Giarre

Torna il Festival Radice Pura

14 installazioni internazionali tra estetica e utilità

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/09-03-2019/festival-radice-pura-500.jpg Radice Pura


Giarre - Un giardino dove pensare, leggere e oziare, oppure un giardino dove raccogliere frutti succosi e profumati. Un giardino dove crescano fiori colorati da ammirare o dove spuntino anche foglie commestibili.

Il tema proposto dall’edizione 2019 di Radicepura Garden Festival è proprio questo: il giardino produttivo, uno spazio naturale che unisca esigenze estetiche e utilità, che produca frutti e fiori, emozioni e riposo, ossigeno e divertimento. La biennale — primo evento internazionale dedicato al paesaggio del Mediterraneo —, si svolge a Giarre, in Sicilia, dal 27 aprile fino al 27 ottobre, nel parco della Fondazione Radicepura, dove sarà possibile visitare 14 installazioni e 2 giardini di oltre 100 metri quadrati, oltre all’Orto della Dieta Mediterranea.
Ma cos’è un giardino produttivo, tema scelto dalla paesaggista newyorkese Sarah Eberie e da Mario Faro, ideatore della biennale?

Il giardino produce piacere e il vero prodotto è il giardiniere che, plasmando la terra e lavorando diventa parte integrante dell’organismo-giardino. Gli scienziati hanno dimostrato che le piante hanno sensibilità e intelligenza, e proprio per questo possiamo dire che la forza assoluta che si sviluppa tra giardino e giardiniere è la simbiosi: è come se l’uomo mettesse la testa e le mani, ma le piante guidano.


© Riproduzione riservata