Cronaca
|
10/03/2019 15:32

Aereo caduto, l’assessore Tusa tra i passeggeri: le FOTO del disastro

Lo schianto è avvenuto pochi minuti dopo il decollo da Addis Abeba. Era diretto a Nairobi, in Kenya

di Redazione

Il disastro aereo
Il disastro aereo

Tra i passeggeri del Boeing caduto ad Addis Abeba con 157 vittime c’è  anche l’assessore della Regione Siciliana Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale.

«Sono distrutto. È una tragedia terribile, alla quale non riesco ancora a credere: rimango ammutolito – è il messaggio di cordoglio del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – Perdo un amico, un lavoratore instancabile, un assessore di grande capacità ed equilibrio, che stava andando in Kenya per lavoro. Un uomo onesto e perbene, che amava la Sicilia come pochi. Un indimenticabile protagonista delle migliori politiche culturali dell’Isola». Tusa – archeologo molto noto anche all’estero, è stato anche Sovrintendente del Mare della Regione – era diretto in Kenya, per un progetto dell’Unesco. Il padre di Sebastiano, Vincenzo, morto nel 2009, è stato a sua volta archeologo, soprintendente alle Antichità della Sicilia occidentale dagli anni ‘60 fino a metà degli anni ‘80 e considerato il «padre» del sito archeologico di Selinunte. Sebastiano Tusa era anche docente di Paletnologia all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e ha curato diversi «scavi» e ritrovamenti, a Pantelleria e a Mozia. Ha fatto parte anche dell’ufficio Unesco di Venezia e si è occupato della realizzazione dei siti archeologici in Albania. Nel 2018 era stato chiamato a ricoprire l’incarico di assessore regionale ai Beni culturali, al posto del critico d’arte Vittorio Sgarbi.

 

Le immagini della disperazione dei parenti e del disastro aereo.