Cinquecento voti contrari, ma il bilancio è stato comunque approvato
di Redazione


Ragusa – 500 voti contrari circa, una enormità rispetto al passato, quando i “No” erano appena una decina. Ma il bilancio della Banca Agricola Popolare di Ragusa è stato approvato.
I “gilet gialli” della bapr-ragusa-sigla-convenzione-con-ente-nazionale-per-microcredito/98724″ >Bapr non hanno lavorato per chiedere le deleghe agli azionisti e tentare di rovesciare la maggioranza, per cui, nonostante i mugugni, lo strumento finanziario è passato.
L’assemblea degli azionisti si è tenuta domenica 28 aprile a Ragusa.
Per Salvatore Rando, guida del comitato spontaneo dei risparmiatori e fondatore dei gilet gialli è stata “un’assemblea storica. Oltre 500 persone e tanti altri astenuti, hanno marcato la distanza con i vertici della Banca, che si fa forte del voto delle centinaia di dipendenti. É un fatto storico da quando è nato l’istituto, 130 anni fa, una misura elevata del dissenso che non può essere sottovalutato dalla dirigenza e che sottolinea anche la disperazione di tante famiglie del territorio”.
© Riproduzione riservata