Antonio Iannini l’artista globetrotter
di Redazione

Santa Croce Camerina – Anche quest’anno l’artista partenopeo Antonio Iannini è arrivato a Punta Secca, la Marinella della fiction della serie televisiva Il Commissario Montalbano, per farci godere delle sue straordinarie e uniche sculture di sabbia.
Antonio è un artista di strada, realizza sculture di sabbia in giro per il mondo. Le più belle spiagge del Brasile, dell’Australia, delle Isole delle Canarie, insieme a tante spiagge italiane, hanno conosciuto l’estro e la straordinaria abilità di Antonio.
Iannini è specializzato in grande opere di sabbia, grande sculture, alte due, tre metri che assumono spesso forme e storie incredibili. Personaggi Maya, mitologici, animali strani, Dei di ogni ordine e religione. La realizzazione delle sue opere richiede tempo e soprattutto molta pazienza.
Da qualche anno Antonio predilige venire a Punta Secca, prima di iniziare la sua lunga “campagna estiva”. Ama molto la Sicilia, Marina di Ragusa è stata una delle sue prime mete, San Vito Lo Capo da parecchi anni lo ha visto protagonista. Per lui, venire a Punta Secca a ritrovare gli amici consolidati negli anni, gli dà la carica giusta per affrontare la lunga estate.
Quest’anno sarà protagonista, per la prima volta, sulle spiagge di Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, richiesto e ospitato dai commercianti del luogo, dove ha in mente di realizzare una grande opera che diventerà un monumento da ammirare, fotografare e andare a curiosare per tutta l’estate.
Intanto Antonio, a Punta Secca, ha già realizzato una piccola opera di sabbia che rappresenta un giovane Budda circondato da un mandala. La scultura ha subito incuriosito i tanti visitatori che vengono a omaggiare e a fotografare l’ormai famosa “Casa di Montalbano”. Antonio vi aspetta con la sua simpatia e tipica parlata napoletana, ma solo per pochissimi giorni, perché altre spiagge aspettano la sua arte.
© Riproduzione riservata