Vivete in una città percorsa da un fiume o in cui c'è un lago? Avete bisogno di muovervi da una riva all'altra? La soluzione per voi si chiama SeaBubble.
E' un minialiscafo che si muove sull'acqua grazie a due minipattini sollevati e gli consentono di arrivare a 11 km orari di velocità. La spinta per muoversi deriva da un’elica mossa da un motore elettrico alimentato da batterie alimentate da pannelli solari e via via ricaricate anche con un generatore che sfrutta il flusso dell’acqua.
Il SeaBubble ospita fino a cinque persone ed è un taxi acquatico ideale.
La Bubble ha un abitacolo a cinque posti, disposti come in un salottino, ma come tutti gli aliscafi ha bisogno di mare calmo quindi è più adatta a laghi o fiumi. E poi, quando il mezzo raggiunge gli 11 chilometri orari, si alza e inizia a "volare", evitando il mal di mare, i movimenti improvvisi o le ondate.
Gli ospiti sono disposti in maniera frontaliera, come nei taxi londinesi. Il prezzo? Oltre 100 mila euro. A progettarlo Alain Thébault (velista) e Anders Bringdal (windsurfer). Il sistema di propulsione, il sistema idraulico e il design idrodinamico di SeaBubbles proviene dall’industria navale, mentre il design degli interni e la parte superiore della Bubble provengono dal settore automobilistico.
A Venezia i SeaBubbles saranno moderne e comodissime gondole. In questi giorni le prime sperimentazioni di viaggio sulla Senna, a Parigi.