Attualità Capo di Stato e auto blu

Papa Francesco ha la Golf. E cita Mina

E Sua Santità cita "la grande Mina"



Frosinone - Nessuno può contestare che sia un'auto blu. Peccato sia solo una Volkswagen Golf.

Papa Francesco stamani è arrivato a sorpresa a Frosinone, a bordo dell'auto media dell'uomo medio. 

Motivo della visita in Ciociaria di Papa Francesco, l'omaggio alla Cittadella Cielo, la comunità legata a Nuovi Orizzonti di Chiara Amirante. In occasione del blitz di Sua Santità anche il cantante Andrea Bocelli (foto in gallery) è stato presente alla santa messa. 

“Non rispondo alle vostre domande, sarebbero solo parole, parole, parole, come cantava la grande Mina… Sarebbe sporcare la sacralità di quello che avete detto voi: perché non avete detto parole, avete detto vite, cammini di spirito e di carne”. Così Papa Francesco davanti agli ultimi fratelli, accolti dalla Cittadella Cielo, la comunità che offre accoglienza e sostegno alle persone in difficoltà attraverso centri di ascolto e sostegno alla vita, case famiglia, luoghi e laboratori di aggregazione e reinserimento lavorativo. 

Sono le 9.15 circa quando la Golf blu con a bordo il Pontefice svolta per via Tommaso Landolfi: sono in pochi a saperlo, ma la voce corre alla velocità della rete e in poco tempo su Facebook fioccano filmati di passanti, mentre tante persone cominciano ad accalcarsi davanti ai cancelli della struttura sperando di poter almeno salutare il Santo Padre. Le notizie ufficiali arriveranno più tardi, ma questa visita di martedì ha tutta l’aria di un Venerdì della Misericordia. 

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1746438117-3-hyundai.gif

La vicinanza di Francesco a Nuovi Orizzonti è forte e solida. Appena l’8 giugno scorso in occasione dei 25 anni della Comunità, il Papa telefonò in diretta per gli auguri, inviò una lettera e un videomessaggio per esprimere il suo affetto e l’incoraggiamento alle oltre 3mila persone riunite per celebrare l’evento al Palazzetto dello Sport di Frosinone, nella Solennità di Pentecoste. Durante la telefonata, in particolare, salutò tutti i “Piccoli della Gioia”, nome con cui vengono chiamati i consacrati laici che mettono la loro vita a servizio della Comunità.


© Riproduzione riservata