Benessere Pigri e pantofolai

La dieta dimagrante per chi ha uno stile di vita sedentario

Per chi è poltrone

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/09-11-2019/la-dieta-dimagrante-per-chi-ha-uno-stile-di-vita-sedentario-500.jpg La dieta dimagrante per chi ha uno stile di vita sedentario


Chi per varie ragioni ha uno stile di vita poco attivo dovrebbe prestare particolare attenzione alla dieta. Si può essere sedentari per motivi legati alla professione, ad esempio è così nel caso degli impiegati che trascorrono ore e ore in ufficio, oppure lo è anche chi si trova a dover utilizzare quasi sempre l'auto per gli spostamenti. Alle volte invece l'essere sedentari può dipendere semplicemente da un carattere pigro. Gli esperti in tema di alimentazione sottolineano sempre che un regime dietetico può produrre risultati effettivi soprattutto se si accompagna alla pratica dell'esercizio fisico. Nel caso di una persona sedentaria invece bisognerà puntare tutto sulla dieta. In questo caso dimagrire è un obiettivo più difficile da raggiungere, ma non impossibile.

Stile di vita sedentario: l'alimentazione da seguire
1) La prima cosa da fare è di ridurre il fabbisogno calorico, perché se si introducono più calorie di quelle che vengono smaltite, è inevitabile ingrassare. La dieta deve essere varia ed equilibrata. Questi gli alimenti fondamentali che andranno a comporla: cereali integrali, carne magra, pesce, latticini, uova, verdure, ortaggi, frutta. Come condimento è preferibile utilizzare l'olio extra vergine di oliva.
2) Frazionare i pasti che andranno divisi in 3 principali (colazione, pranzo e cena) più due spuntini leggeri a base di frutta o yogurt, mentre andranno evitati gli snack preconfezionati dolci e salati. Il segreto è quindi fare tanti piccoli pasti per mantenere sempre attivo il metabolismo lungo tutto l'arco della giornata. In tal modo possiamo evitare gli attacchi di fame improvvisi e quindi arrivare ai pasti principali già mezzi sazi. La colazione in questo senso è molto importante perché ci fornisce l'energia giusta per non trovarci affamati a pranzo. Per il primo pasto una volta svegli, che ci dà l'energia per il resto della giornata, si suggerisce il consumo dei cereali integrali, latte o yogurt, una spremuta oppure del tè, un orzo e una tazzina di caffè. Un altro piccolo segreto per spezzare l'appetito è quello di bere prima dei pasti. E' consigliabile bere circa due litri di acqua al giorno.
3) Evitare i piatti abbondanti e quelli molto elaborati. Pasta o riso oppure una zuppa di legumi (per soddisfare la richiesta di carboidrati) con contorno di verdure e della frutta di stagione è il pranzo ideale, in alternativa si può optare per la carne bianca ad esempio pollo o tacchino, o dei formaggi o degli affettati magri con del pane, meglio se integrale, un contorno e della frutta. A cena pesce o carne a scelta con un contorno di verdure. Da preferire una cottura leggera alla griglia o al vapore.
Seguendo queste indicazioni sarà quindi possibile rimanere in forma o dimagrire se si ha qualche chilo di troppo anche se si conduce uno stile di vita sedentario.


© Riproduzione riservata